A volte, alcuni enzimi si impigriscono perseverando con unโerrata nutrizione, oppure sono rallentati nelle loro funzioni a causa di fattori inquinanti oppure di geni difettosi (vedi MTHFR), altre volte, condizioni di stress cronico riducono la disponibilitร di micronutrienti cruciali.
Una dieta a basso impatto glicemico, associata a una integrazione di nutraceutici, dosati e combinati per favorire il metabolismo cellulare, sostiene il benessere dell’organismo su piรน fronti: viene stimolata la produzione di bioenergia cellulare, la beta โ ossidazione,
lโattivitร enzimatica e la sintesi di serotonina, tende a ripristinarsi lโequilibrio ormonale e lipidico, si ottimizza il metabolismo dellโomocisteina, viene favorito il corretto smaltimento delle tossine e delle catecolamine, come lโadrenalina e lโistamina, il sistema nervoso, funzionando meglio, facilita la scelta di alimenti piรน sani e meno calorici.