Bioflavovis Pastiglie

25,00 IVA Inclusa

4 disponibili

Descrizione

Funzionalità degli ingredienti

I frutti di mirtillo nero e i semi d’uva favoriscono la funzionalità del microcircolo alleviando la sensazione di pesantezza alle gambe. La vitamina C promuove la formazione del collagene e aiuta a mantenere la normale funzione dei vasi sanguigni. Insieme a pino silvestre, selenio e vitamina E, protegge le cellule dallo stress ossidativo.
INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE
Rosa Canina, Frutta, Rosso, Rosa Selvatica, Natura
Molti antiossidanti, come SELENIO, VITAMINA E, e FLAVONOIDI, potenziano l’effetto della VITAMINA C e proteggono le sostanze facilmente ossidabili. Fra i flavonoidi più attivi ricordiamo quelli contenuti negli agrumi (RUTINA, ESPERIDINA. QUERCITINA, DIOSMINA. TROXERUTINA, nei MIRTILLI NERI, nell’UVA e nel PINO MARITIIMO. I flavonoidi sono importanti nell’alimentazione umana quanto le vitamine e i minerali.
La trombosi può causare danni gravissimi ai polmoni e al cuore, causando troppo spesso una rapida morte del tessuto cardiaco, privato del suo rifornimento di sangue fresco ossigenato. Il dottor Robbins aggiunge che un altro vantaggio dei bioflavonoidi è il fatto che sono innocui e non interferiscono con la capacità di coagulazione del sangue, quando è opportuna per la rimarginazione di una ferita.
I flavonoidi, in generale, hanno attività anti-virale contro Herpes simplex virus l (HSV-l). para-influenzae 3 (HPIV3). polio-virus 1 e virus respiratorio sinciziale (RSV). Benefici anche contro il virus del raffreddore. La Vitamina C, insieme alla vitamina E, e al Selenio, impedisce l’ossidazione degli acidi grassi insaturi, che garantiscono la stabilità e la fluidità delle membrane cellulari e impediscono il restringimento del collagene (parte del tessuto connettivo).
Ribes, Ribes Rosso, Frutta, Frutti Di Bosco, Cibo
Il restringimento impedisce all’ossigeno e ai nutrimenti di raggiungere le cellule che invecchiano o muoiono e la pelle diventa rugosa. I dati sperimentali suggeriscono che i flavonoidi dei semi d’uva possono esplicare un’attività anticancerogena, antiossidante, sono in grado di proteggere alcune forme di perossidazione lipidica e possono esercitare effetti cardioprotettivi, epatoprotettivi, capillaro-protettivi e attività antinfiammatoria eanticancerogena.

Ingredienti

Esperidina da agrumi, rosa canina (Rosa canina) frutti E.S. (titolato al 70% in vitamina C), acerola (Malpighia glabra) frutti E.S. (titolato al 50% in vitamina C), camu-camu (Myrciaria dubia) frutti E.S. (titolato al 50% in vitamina C), cellulosa microcristallina°, gomma arabica°, diosmina da agrumi, rutina, naringina da agrumi, troxerutina, quercetina, mirtillo nero (Vaccinium myrtillus) frutti E.S. (titolato al 25% in antocianosidi), pino silvestre (Pinus sylvestris) cortecce E.S. (titolato al 95% in proantocianidine oligomeriche), vite rossa (Vitis vinifera) semi E.S. (titolato al 95% in proantocianidine oligomeriche), vitamina E di origine vegetale (acetato di D-α-tocoferile), resveratrolo di origine vegetale, silicio biossido°°, arancio dolce (Citrus aurantium var. sinensis o dulcis) scorze dei frutti O.E., magnesio stearato di origine vegetale°°, sodio selenito.
°Agente di carica. °°Antiagglomerante.

Consigli d’uso

Si consiglia l’assunzione di 5 pastiglie una o due volte al giorno in qualunque momento (da 5 a 10 pastiglie al giorno). Richiudere accuratamente dopo l’utilizzo.
Formato: 40 g
Prezzo   ( 1.74 € per dose )
Dosi: 80 pastiglie da 500 mg 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bioflavovis Pastiglie”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…