La vitamina C, oltre che essere un antiossidante idrosolubile, aumenta la sintesi di collagene extracellulare, consente il corretto funzionamento delle cellule immunitarie, svolge un ruolo chiave nella sintesi di carnitina
Mi chiamo Paolo, ho conosciuto Francesco circa 4 mesi fa tramite un'intervista che parlava della connessione tra malattia e anima. Da subito ho sentito... Continua
Poter spiegare con le parole ciò che fai…rende limitato quello che sei! Ti ho conosciuto su YouTube mi sei subito entrato nel cuore per la tua trasparenza è gioia di rendere le persone come dici tu: ”capitàni della propria vita”
Scrivere una recensione su di te è limitativo… Francy sei immenso!
La tua positività ed energia mi hanno toccato il cuore. Non sei solo un grande professionista ... Continua
Guarda mi ha colpito devo dire positivamente come tu ti sei posto nei miei confronti con onestà perché un altro naturopata oppure un altro professionista avrebbe fatto la consulenza ... continua
Una carenza di magnesio, anche sub-clinica, può essere causa della sindrome della stanchezza cronica. La carenza di magnesio causa resistenza all’insulina e una ridotta tolleranza al glucosio.
Una carenza di vitamina B6 può causare: tic, spasmi, tremiti, tensione, irritabilità, insonnia, nervosismo, incapacità di concentrazione, alitosi, dermatiti di tipo seborroico, eczemi
Riduce la produzione gastrointestinale di nitrosamine e mutageni fecali, con conseguente diminuzione di rischio di cancro alla cervice, allo stomaco, al colon e ai polmoni. Stimola l’attività del citocromo P450 (Fase I di detossificazione del fegato).
L’enzima MTHFR, mutazioni genetiche (indicate con le sigle C677T e A1298C), causano una minore attività dell’enzima e quindi, se questa strada si blocca o rallenta, si può innalzare il livello di omocisteina.