Cause di insufficienza cardiaca

L'insufficienza cardiaca. Quando interessa il lato destro, il cuore non pompa abbastanza sangue ai polmoni, avviando l'accumulo di liquido (edema) in varie zone: piedi, caviglie, gambe, fegato, addome e in prossimitร  delle vene del collo.

Perdida del battito

L‘insufficienza cardiaca รจ una condizione progressiva in cui il cuore, indebolito, non riesce a soddisfare le necessitร  del corpo di ossigeno e sangue.

Il cuore compensa la perdita di potenza espandendosi, sviluppando piรน muscoli, pompando piรน velocemente, restringendo i vasi sanguigni e deviando il sangue agli organi vitali. L’infiammazione e l’insufficienza cardiaca sono fortemente interconnesse e si rafforzano a vicenda.

Ciรฒ indica la difficoltร  di contrastare l’infiammazione e l’insufficienza cardiaca una volta che questo circolo vizioso cronico รจ iniziato, mentre sussiste la necessitร  di controllare il processo infiammatorio nella sua fase iniziale[421].

L’insufficienza cardiaca puรฒ interessare il lato destro, quello sinistro o ambedue i lati del cuore. Quando interessa il lato destro, il cuore non pompa abbastanza sangue ai polmoni, dove il sangue si ossigena, avviando l’accumulo di liquido (edema) in varie zone: piedi, caviglie, gambe, fegato, addome e in prossimitร  delle vene del collo.

Quando invece coinvolge il lato sinistro, il cuore non ha la forza di pompare sangue ricco di ossigeno in quantitร  sufficiente al resto del corpo. In genere, i principali sintomi di insufficienza cardiaca sono:

mancanza di respiro dopo lโ€™attivitร  fisica o, nei casi peggiori, anche a riposo, stanchezza persistente, caviglie e gambe gonfie.

Cause di insufficienza cardiaca

Con minor frequenza possono comparire tosse persistente, battito cardiaco accelerato e vertigini.

Le manifestazioni possono svilupparsi rapidamente (insufficienza cardiaca acuta) o gradualmente nellโ€™arco di settimane o mesi(insufficienza cardiaca cronica), caso in cui รจ piรน difficile realizzare il peggioramento[422].

La causa principale risiede in patologie che colpiscono il cuore.

Quelle piรน comuni sono i depositi allโ€™interno delle arterie coronarie (restringimento dei piccoli vasi sanguigni che forniscono il sangue al cuore) e la pressione alta incontrollata.

Altre cause includono: infarto, problemi alle valvole cardiache, presenza di aritmia, miocardite, difetti congeniti, diabete, apnee notturne, obesitร , malattie infiammatorie croniche come lโ€™artrite reumatoide.

Diverse varietร  di farmaci possono indurre insufficienza cardiaca[423]: Antracicline (antibiotici antitumorali) Antifungini (Amfotericina B), antimalarici, stimolanti, Farmaci per il Parkinson, antipsicotici (Clozapine), farmaci che trattano disordini bipolari (Litio).

Tutti i farmaci stimolanti (ad esempio, anfetamina racemica, destroanfetamina, metilfenidato, metanfetamina e pseudoefedrina) Antiemorragici (Anagrelide) Agenti per il trattamento del cancro come il Lenalidomide e la classe dei taxani (Docetaxel, Paclitaxel).

Tutti i farmaci inibitori di TNF-ฮฑ (es. infliximab, etanercept e adalimumab) utilizzati per trattare artrite reumatoide, spondilite anchilosante, malattia infiammatoria intestinale, psoriasi, hidradenitis suppurativa (malattia della pelle) e asma.

Farmaci per il trattamento dellโ€™emicrania (Ergotamina, Metisergide). Peggiorano una disfunzione cardiaca preesistente: farmaci anti โ€“ ipertensivi, antinfiammatori (FANS, e altri106), antiaritmici, metformina, anestesia[424], statine[425].

Infine, potrebbe sorprendere il fatto che alcuni studi segnalino un aumento dei ricoveri e della mortalitร  a seguito di una ridotta assunzione di sale, in pazienti affetti da insufficienza cardiaca[426],[427] e diabete[428]

dosaggio pillole

Terapia aggiuntiva

Lโ€™insufficienza cardiaca puรฒ interessare sia bambini che adulti, anche se con sintomi e trattamenti farmacologici differenti.

Ad oggi non esiste una cura definitiva se non quella di recuperare uno stile di vita importante, e i farmaci trattano principalmente i sintomi, mentre potrebbe essere molto utile una strategia terapeutica aggiuntiva con specifiche sinergie di micronutrienti selezionati[429],[430],[431].

Uno studio preliminare di Lennie e colleghi[432] indica che fattori come la diminuzione della sensazione di fame, le restrizioni dietetiche, l’affaticamento, la mancanza di respiro, la nausea, l’ansia e la tristezza possono contribuire alla riduzione dell’assunzione di nutrienti nei pazienti con insufficienza cardiaca.

Vi sono poi ulteriori meccanismi che contribuiscono a ridurre la biodisponibilitร  cellulare di micronutrienti: un minor assorbimento, come conseguenza dell’edema intestinale[433].

Maggiori perdite urinarie dovute alla terapia farmacologica, deplezione di antiossidanti dovuto all’aumento dello stress ossidativo[434],[435],[436], aumento del fabbisogno causato da stress ossidativo per via dellโ€™inquinamento ambientale[437].

Sono stati proposti molti potenziali benefici dell’integrazione di micronutrienti, tra cui la riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione93 e la modulazione del sistema endocrino renina-angiotensina-aldosterone, grazie alla vitamina D[438].

Lโ€™integrazione di tiamina (B1) puรฒ migliorare la funzione ventricolare sinistra in pazienti con insufficienza cardiaca da moderata a grave in trattamento a lungo termine con furosemide[439].

La carnitina sembra possedere un notevole potenziale per il trattamento a lungo termine dei pazienti con insufficienza cardiaca dovuta a cardiomiopatia dilatativa, aumentando statisticamente le possibilitร  di sopravvivenza[440].

Il coenzima Q10, in aggiunta ai farmaci normalmente prescritti, puรฒ migliorare in modo significativo le possibilitร  di sopravvivenza dei pazienti con insufficienza cardiaca.

Possibile ruolo della dieta

Uno studio dellโ€™Universitร  del Texas, durato 3 anni, ha dimostrato che un paziente su due era sopravvissuto grazie allโ€™assunzione del coenzima Q10[441].

Il magnesio, la vitamina D, il calcio, il selenio e lo zinco contribuiscono alla funzione pulsatile cardiaca e la loro carenza, oltre a interferire con il ritmo cardiaco, contribuisce a un rimodellamento negativo del cuore[442].

In modelli animali, una rigorosa restrizione dei carboidrati sopprime lโ€™ingrossamento del cuore e l’insufficienza cardiaca dovuta a ipertensione, attraverso distinti meccanismi anti ipertrofici[443].

Alessia Vescillo
Alessia Vescillo
Leggi Tutto
Non ci sono parole per descrivere la professionalitร  di Francesco. รˆ un grandissimo naturopata ma non solo. Grazie a lui e grazie al suo essere un ottimo iridiologo, sono riuscita a scoprire molte cose sul mio stato psicofisico e mentale. Ciรฒ che lo contraddistingue รจ la sua immensa umanitร  e solaritร . Francesco รฉ davvero una persona speciale, c'รฉ sempre ogni volta che ne ho bisognoย โค๏ธย consiglio anche tutti i suoi ottimi integratoriย ๐Ÿ”ฅ๐ŸŒ๐Ÿ’• per ritrovare la serenitร  del corpo e della mente.โค๏ธ

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *