La guarigione è prendersi cura di Sé
Malattia Espressione dell’AnimA
La coscia è situata tra l’anca e il ginocchio. Abbiamo visto in precedenza più dettagliatamente cosa rappresentano queste due articolazioni. Ricordiamo semplicemente che l’anca e il bacino sono la rappresentazione dell’inconscio relazionale.

Simboleggiano la «porta del Non-Conscio relazionale», il punto d’emergenza, il riaffiorare del nostro inconscio nel suo rapporto relazionale con il mondo e con gli esseri (di cui facciamo parte). Quanto al ginocchio, rappresenta la «porta, la barriera dell’accettazione».
La coscia, costruita intorno al femore, rappresenta ciò che sta tra i due e che ne costituisce il collegamento.

Può trattarsi della proiezione della fase di passaggio dei ricordi, delle paure o dei desideri dall’inconscio al conscio. Ci troviamo allora nel processo di «addensamento», nel momento che precede la loro accettazione conscia.
Ma può anche trattarsi del passaggio dal conscio all’inconscio. Siamo quindi nel processo di «liberazione», nel momento che segue la loro accettazione conscia e che precede quella inconscia
Le malattie delle cosce e dei femori

Le memorie o le ferite inconsce profonde di un individuo che riaffiorano alla superficie e che questi rifiuta di accettare si manifesteranno attraverso tensioni nelle cosce (punti dolorosi, crampi, punti localizzati di sciatica, eccetera), persino fratture del femore, quando il ricordo, la memoria che riemerge in superficie è troppo forte o sconvolge la struttura (ossa) delle convinzioni personali o delle scelte di vita della persona.
In senso inverso, può trattarsi di vissuti e di esperienze che l’individuo ha accettato nel suo conscio, nella sua struttura mentale, ma che non può o non è ancora pronto ad accettare nel profondo del suo essere.
Può essere il caso di qualcuno che ha dovuto cedere su qualcosa che considerava importante per lui (promozione sociale, lavoro, casa, paese, per esempio) e che ha compreso e accettato nella sua mente.
Tuttavia, nell’intimo questa persona non l’accetta.

Malgrado tutte le ragioni logiche che gli hanno permesso di comprendere le cose, rifiuta di integrarle nel più profondo di sé.
Se il dolore o il trauma si situano nel femore, ciò significa che la tensione è legata alla struttura profonda, alle credenze e ai valori inconsci della persona.
Se invece si manifesta nella coscia, nei muscoli, siamo in presenza di una manifestazione meno «grave», in quanto meno ancorata nella struttura. Se la tensione, il dolore o la frattura si collocano nella coscia destra, si tratterà di qualcosa che è in relazione con lo Yin, il simbolismo materno e tutte le sue rappresentazioni.
ll contrario, se la tensione, il dolore o la frattura si situano nella coscia sinistra, saranno in relazione con lo Yang, il simbolismo paterno e tutte le sue rappresentazioni.

Lucrezia (PU) Leggi Tutto
Quando la mente è libera, il corpo cammina senza vincoli....
Quando il corpo è in salute, la mente sprigiona vitalità!
Grazie Franci per la tua collaborazione e per la tua immensa professionalità!❣️