
Categoria Cibi per l’AnimA
Che cosa c’è per cena?” è uno degli interrogativi più importanti che puoi porti. Perché?
Il motivo è che Ippocrate, quando scriveva: “Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”, esprimeva una verità essenziale: se il cibo non favorisce la salute significa che favorisce la malattia.
Nonostante le prove schiaccianti a dimostrazione del potere terapeutico del cibo, è improbabile, per non dire impossibile, riuscire a ottenere valide linee guida nutrizionali dal proprio medico.
Tuttavia, non è necessariamente colpa dei medici. Le facoltà di medicina non offrono quasi mai agli studenti una formazione specifica sulla nutrizione e sulla possibilità di prevenire numerose malattie con l’alimentazione.



Mirtilli rossi
I mirtilli rossi sono famosi per le loro straordinarie proprietà antisettiche nella cura delle infezioni alle vie urinarie e da lieviti, un potere che deriva loro dalla capacità di combattere gli streptococchi,
Read More

Terapia Detox
Un consumo moderato di alcolici, come riportato dall’Arizona Study, equivale per l’uomo sano a mezzo bicchiere di vino al giorno o a una lattina di birra (per la donna le quantità vanno dimezzate in relazione a una minore disponibilità enzimatica).
Read More
L’agricoltura del non fare
Se infatti ogni persona coltivasse un piccolo pezzetto di terreno secondo le modalità descritte da questo microbiologo giapponese, che senso avrebbe la “ricerca del posto di lavoro”?
Read More
Se mangiate l’aglio e miele
Aglio-miele : l'aglio è uno degli ingredienti che sono più spesso utilizzati in cucina in tutto il mondo. Dà un buon sapore al cibo, ma è anche molto potente e può curare molte malattie. Il consumare crudo può essere un farmaco stupefacente e potente.
Read More
Il succo di Tarassaco
Il magnesio organico e vitale, quando assunto con succhi di vegetali crudi, è un elemento nutritivo di inestimabile valore per l’organismo umano. Il succo di tarassaco crudo ottenuto dalle foglie e dalle radici e miscelato con succo di carota e di foglie di rapa, aiuta nei disturbi della spina dorsale e delle altre ossa, rende i denti più solidi e forti e aiuta a prevenire la piorrea e le carie.
Read More
Coriandolo
Nel momento in cui il coriandolo entra in bocca, i suoi composti fitochimici iniziano a legarsi agli scarti tossici che incontrano; e se la saliva contiene molti residui, il risultato è quel sapore sgradevole che alcuni avvertono. In altre parole, se una persona detesta il coriandolo, è molto probabile che ne abbia bisogno
Read More
Verdure a foglia verde
Le verdure a foglia verde aiutano a invertire proprio il corso delle malattie legate alle proteine, come gotta, malattie ai reni, calcoli renali e biliari, malattie della cistifellea, epatite C, linfedema, danni al tessuto connettivo, osteopenia, osteoartrite e molte patologie cardiache
Read More
Lisozima
Genericamente parlando i lisozimi possono disgregare le membrane cellulari dei batteri gram-positivi (si tratta di una classe di batteri che comprende listeria, streptococco, stafilococco, corinebacterium diphteriae, clostridium, bacillus, gardnerella vaginalis etc) ma possono essere attivi anche contro batteri-gram-negativi, funghi e contro alcuni agenti virali, se utilizzate assieme ad altre molecole.
Read More
Cura del Limone
la spondilosite anchilosante (che è poi una delle tante conseguenze della disbiosi) utilizzando come arma il sorriso e la vitamina C, e nel 1979 ha narrato la sua esperienza nel libro Anatomy of an Illness (“Anatomia di una malattia”).
Read More