◗ per la malattia di Crohn i sintomi iniziali più comuni sono la diarrea e il dolore addominale, soprattutto localizzato nella parte inferiore destra dell’addome (corrispondente all’ultima ansa ileale, la sede più frequente di malattia);
◗ la rettocolite ulcerosa, invece, si presenta quasi sempre con diarrea con muco e sangue rosso vivo, associata a dolori addominali prevalenti nei quadranti inferiori, crampi alleviati dalla defecazione, urgenza rettale e “tenesmo” (sensazione di incompleta evacuazione), talvolta anemia.
Entrambe le forme sono quindi caratterizzate da fasi di attività alternate a fasi di quiescenza. Quando l’infiammazione intestinale si riacutizza compaiono anche sintomi sistemici quali febbre, dimagramento, profonda stanchezza, inappetenza.