Olio Essenziale
Parti utilizzate: essenza ottenuta dalla distillazione a vapore delle foglie e dei germogli della pianta
L’olio essenziale di Cajeput (Melaleuca e leucadendra)
E’ un potente antisettico generale (polmonare, intestinale, urinario).
Come antisettico intestinale viene utilizzato nelle dissenterie, nelle enteriti, nelle amebiasi; come antisettico urinario nelle cistiti, uretriti e coli bacillosi; come antisettico polmonare nelle bronchiti, nelle influenze e nelle tubercolosi.
Svolge attività vermifuga e antispasmodica. Ha proprietà antisettica, antinfiammatoria, spasmolitica.
Uso esterno: Frizioni nel trattamento delle affezioni cutanee (psoriasi, pitiriasi) e delle piaghe.
Da utilizzarsi tal quale o diluito in olio di oliva o di mandorle dolci.
Modalità d’uso: O.E. 2-5 gocce su una zolletta di zucchero 3 volte al giorno o MicroDose.
Oppure applicazione sulla parte da trattare.
Sconsigliato in gravidanza Cajeput è antisettico generale (intestinale, urinario, polmonare), antinevralgico.
L’OE e MicroDose si usa per: tamponare le vesciche erpetiche, dirada la recidività. Abbinato al Bismuto per il trattamento delle infezioni O.R.L. e al Ravintsare (Cineolo 1.8)
– potente Antisettico generale (polmonare, intestinale, urinario) – Antinevralgico – Stimolante e tonificante – Espettorante, anticatarrale – Vermifugo – Antispasmodico – Decongestionando venosa
Indicazioni :
– Respiratorio: affezioni dell’apparecchio polmonare (bronchite, faringite, tubercolosi…) e l’asma – Escretore: assolve alla funzione dell’escrezione infezioni urinarie (cistite, uretrite) – Dolori: reumatismi, indolenzimenti, dolori articolari, gotta, sciatica
– Testa: nevralgia dentaria e dell’orecchio, laringite, sinusite – Pelle: dermatosi (psoriasi, acne) e ferite – Herpes genitale, displasie cervicale: formazione di cellule anomale, in questo caso sulla cervice, causata dal virus HPV.
Se le anomalie sono lievi, in genere scompaiono senza il bisogno di terapie. Alcuni rari casi però non guariscono spontaneamente. A questo stadio, le cellule sono considerate “precancerose”. In altri termini, se esse non sono individuate e trattate, potrebbero evolvere in un cancro cervicale.
– Varici, emorroidi.

Cerchi Soluzioni?
Puoi utilizzare questa barra di ricerca o usare WhatsApp