Tiroide iodio e selenio

I sintomi dell’ipotiroidismo sono da stanchezza, spossatezza, debolezza, pressione bassa, aumento di peso, depressione, problemi con la memoria, sensazione di freddo, pelle secca, ruvida, e fragilità del capello

aiuto e sostegno di Iodio & Selenio DNA 
valori ormonali T3 – T4 “rallentamento psico-fisico” e controindicazioni

Bambino, Ascolta, Ridere, Tempo Libero, Parco Giochi

I sintomi dell’ipotiroidismo sono da stanchezza, 
spossatezza, debolezza, pressione bassa, aumento di peso, depressione, problemi con la memoria, sensazione di freddo, pelle secca, ruvida, fragilità del capello

Rispondendo ad una domanda sulla cura della fibromialgia il dottor Flechas afferma che bisogna valutare la storia clinica e i sintomi del paziente. Con la somministrazione di iodio nel giro di un mese si riducono notevolmente i sintomi del dolore muscolare dell’80% di chi soffre di questa patologia.

Fiore, Zen, Tranquillo, Loto, Fiore Di Loto

Ma bisogna ricordare che una compressione a carico della colonna vertebrale, uno schiacciamento, di qualche disco, può essere causa di fibromialgia, e in questo caso spesso i malati soffrono di mal di testa su base giornaliera.

Altre informazioni e riferimenti scientifici sul problema della carenza dello iodio si trovano al link: http://www.helpmythyroid.com/iodine.htm.

A Piedi Nudi, Piedi, Jeans, Dieci, Equilibrio, Stone

Qui di seguito invece alcune informazioni desunte da una conferenza della dottoressa Sherry Tenpenny . 

Lo iodio è presente nelle uova, ma ci hanno convinto a mangiarne poche per paura del colesterolo, è presente nel sale iodato, ma se si mette nell’acqua di cottura evapora sotto forma di gas, e se il sale iodato è conservato dove c’è alta umidità può perdere fino al 50% del suo contenuto di iodio. In più l’agricoltura industriale ha spesso deprivato il terreno di iodio.

Ragazza, Mare, Orizzonte, La Gioia Della Vita, Natura

Le autorità sanitarie non hanno mai predisposto uno studio per stabilire la dose giornaliera di iodio che è necessaria all’intero corpo umano, ma solo alla tiroide, o meglio spesso viene raccomandata una dose appena necessaria a impedire lo sviluppo del gozzo.

Il sistema di trasporto dello ioduro di sodio serve a portare iodio in: pancreas, fegato, mucosa gastrica e intestinale, le ghiandole del cavo nasofaringeo, ghiandole lacrimali, corpo ciliare degli occhi, plesso coroideo, ghiandole salivari, mammarie, sudorifere della pelle. Ma non sappiamo quanto è il bisogno di iodio per tutti questi organi.

Colorato, Frutta, Lean, Delizioso, Sano, Montare, Bio

L’ormone della tiroide (TSH) aumenta l’attività del sistema di trasporto dello iodio 
In caso di problemi con la tiroide a volte si utilizza iodio radioattivo per uccidere le cellule della tiroide, ma forse quello di cui ci sarebbe bisogno è dello iodio non radioattivo per rimettere in funzione la tiroide in caso di carenza di iodio.

Il selenio è fortemente correlato con lo iodio, io non prescrivo mai ai miei pazienti lo iodio da solo, ma lo associo sempre al selenio.

Insalata, Brotsalat, Pane, Baguette, Pomodori, Rucola

La carenza di selenio può avere un profondo effetto sul metabolismo dell’ormone tiroideo e sul metabolismo della tiroide stessa, ciò dipende dall’enzima deiodinase di tipo 1, che contiene il selenio, e che ha un ruolo nel convertire la forma T4 dell’ormone tiroideo nella forma T3.

Per questo alcune forme di “ipotiroidismo” in realtà corrispondono a carenza sia di iodio che di selenio.

Umano, Puke, Conati Di Vomito, Lentiggini, Maglietta

Una prolungata carenza di selenio e di iodio può portare a una forma di ipotiroidismo dei tessuti e danneggiare la funzionalità cerebrale .

La carenza di selenio impedisce la disintossicazione della tiroide, ed in presenza di concomitante carenza di iodio ciò può portare alla morte delle cellule, oppure può portare a tutti gli alti e bassi della tiroidite di Hashimoto.

Chirurgia, Ospedale, Medico, Cura, Clinica, Malattia

Anche leggere carenze di selenio possono contribuire allo sviluppo di patologie autoimmuni della tiroide (Hashimoto). Secondo alcuni studi scientifici il 40% dei malati di tiroidite di Hashimoto può guarire con l’integrazione di selenio.

Anche una intossicazione di mercurio può causare problemi alla tiroide
I livelli considerati normali dell’ormone TSH sono tra 0,5 e 5, ma quelli ottimali in realtà sono tra 0,3 e 3,3, e quelli davvero eccellenti tra 0,1 e 1,5.

Frutta, Verdure, Paprika, Cavolo Rapa, Asparagi

Qui finisce per adesso la trascrizione degli elementi più importanti della conferenza della dottoressa Tenpenny (che forse porterò avanti in una prossima edizione del libro). Adesso continuiamo la trattazione sullo iodio partendo da alcuni articoli scientifici.

Le analisi statistiche mediche ufficialmente condotte da enti governativi negli Stati Uniti, hanno mostrato una continua e preoccupante diminuzione dei livelli medi di iodio assunti dalla popolazione, il che porta a pensare che il cambiamento nello stile di vita, nell’alimentazione,

ma anche nella coltivazione dei vegetali commestibili (abbiamo visto come la coltivazione intensiva su largi appezzamenti di terra con l’utilizzo di sostanze chimiche come fertilizzanti e pesticidi abbia ridotto il tenore di zolfo e boro nei nostri alimenti) possa essere responsabile di questa problematica.

Prima Colazione, Cibo, Piscina, Hotel, Resort, Dieta

L’articolo citato, pur facendo riferimento a dosi raccomandate giornaliere alquanto basse (0,15 mg per gli adulti in genere e 0,2 mg per le donne incinte) riferisce che oltre ad un aumento di gozzo, si deve alla carenza di iodio un aumento del rischio di sviluppare una scarsa intelligenza.

L’articolo What’s Happening to Our Iodine? (“Cosa sta succedendo al nostro iodio?”) ci informa che attualmente circa un terzo della popolazione mondiale vive in zone dove c’è una carenza di iodio e che tale problematica non è diffusa solo tra i paesi poveri, ma anche nelle ricche nazioni occidentali.

L’articolo può essere un buon punto di partenza per comprendere il perché lo iodio possa essere essenziale e perché la sua carenza possa essere così preoccupante. Gli ormoni secreti dalla ghiandola tiroide , indicati con i simboli di T4 e T3,

Piatto, Insalata, Pomodoro, Patate, Fagiolini, Arance

sono composti di iodio rispettivamente per il 65% ed il 59% del loro peso molecolare, e a tal scopo la tiroide deve concentrare lo iodio presente nel sangue prima di utilizzarlo per sintetizzare tali ormoni.

A loro volta gli ormoni agiscono attivando dei recettori specifici, che possono essere attivati solo da tali molecole, come se il recettore fosse una serratura che viene aperta solo da quella chiave.

Tali recettori attivano l’espressione dei geni nelle cellule dei tessuti dove i recettori sono presenti, ovvero inducono la produzione di specifiche proteine secondo le istruzioni contenute nel DNA.

Cibo, Veg, Crudo, Vegetariano, Dieta, Saporito

I recettori per gli ormoni T4 e T3 si trovano soprattutto nel fegato, nella ghiandola pituitaria nei muscoli e nel cervello in via di sviluppo. Già questo dovrebbe metterci tutti in allerta: il cervello che si sviluppa, prima nel feto e poi nel bambino, dipende fortemente dal rifornimento di iodio nel nostro organismo.

Per quanto detto in precedenza una carenza di iodio può portare ad una impossibilità materiale di produrre gli ormoni della tiroide e alla lunga al malfunzionamento di tutti quei tessuti in cui sono presenti i recettori, portando ad una condizione patologica detta ipotiroidismo, che porta ad un generale diminuzione dell’attività metabolica del corpo ad un suo “rallentamento psico-fisico”.

Zenzero, Micio, Gatto, Sonno, Gatto Domestico, Animale

I sintomi dell’ipotiroidismo sono da stanchezza, spossatezza, debolezza, pressione bassa, aumento di peso, depressione, problemi con la memoria, sensazione di freddo, pelle secca, ruvida, e fragilità del capello.

Tra gli effetti collaterali della carenza di iodio ci sono anche il gozzo (la prima problematica studiata in relazione alla carenza di iodio circa un secolo fa), il ritardo mentale, il danneggiamento delle facoltà riproduttive, e persino una diminuzione delle speranze di sopravvivenza dei bambini, tutti problemi connessi con il malfunzionamento della tiroide, e spesso causati da una carenza di iodio.

Città, Strada, Uomo, Umore, Riflessione, Stanchezza

Giornalmente circa il 90% dello iodio viene eliminato dal nostro organismo attraverso l’urina, e la concentrazione di iodio nell’urina fornisce una misura indiretta dei livelli di iodio assunto. Nell’articolo citato si fa riferimento ancora alle dosi raccomandate di 0,15 mg di iodio ma si legge un’affermazione importante che è il caso di riportare testualmente

Il limite superiore per una sicura assunzione dello iodio è incerto e varia largamente tra gli individui e tra le popolazioni (…). Assunzioni fino ad 1 mg di iodio al giorno sono sicure per la maggior parte della popolazione, e quantità molto maggiori sono generalmente tollerate senza problemi.

Ragazza, Giovane, Stile Di Vita, Donna, Femminile

L’eccesso di iodio, è noto, può portare ad una forma di ipertiroidismo (detta anche tireotossicosi), altra condizione patologica, con sintomi per lo più diametralmente opposti a quelli dell’ipotiroidismo, dal momento che l’eccessiva produzione di ormoni tiroidei porta ad un’accelerazione (eccessiva e preoccupante) del metabolismo del corpo:

perdita di peso, magrezza, nervosismo, eccessiva sudorazione, sensazione continua di calore, battito cardiaco accelerato. ansia, insonnia, tremore alle mani, alcune forme di gozzo.

Mattina, Ragazza, Bella, Femminilità, Tenerezza

La carenza di iodio non incide solo sulla tiroide o sui tessuti connessi alla tiroide per mezzo degli specifici recettori tiroidei.

Per esempio il seno fibrocistico (formazione di tanti piccoli noduli correlata spesso a dolore al seno) è una condizione che risponde spesso positivamente all’integrazione di iodio, soprattutto nella forma molecolare (I2) piuttosto che nella forma di ioduro. Il motivo di tale correlazione non è chiaro, ma gli studi scientifici a tal proposito sono abbastanza chiari .

Ragazza In Cerca Di Distanza, Ragazza, Ritratto

In generale è il caso di stare attenti all’integrazione di iodio quando si soffre di ipertiroidismo (per i motivi su esposti), ma anche in caso di morbo di Addison (insufficienza corticosurrenale primaria cronica), problemi cardiaci, miotonia congenita, tubercolosi, bronchite acuta, o danneggiamento della funzionalità renale. Curiosamente in certi pazienti l’uso prolungato di ioduri può causare ipotiroidismo.

È controindicato utilizzare lo iodio assieme a litio o farmaci antitiroidei, farmaci contenenti potassio, alcuni diuretici e ACE inibitori (ci possono essere gravi ripercussioni a livello cardiaco).

Paesaggio Di Montagna, Montagne, Paesaggio, Steinweg

Tutto questo spiega come il fai da te possa essere rischioso soprattutto se si soffre di qualche patologia o si assumono dei farmaci, e dovrebbe motivare il paziente che vorrebbe integrare lo iodio a consultarsi con un proprio medico di fiducia.

654 https://www.youtube.com/watch?v=hMjKmi12UX0
655 La dottoressa si riferisce al seguente studio compiuto su ratti: Effects of selenium and iodine deficiency on thyroid hormone concentrations in the central nervous system of the rat, pubblicato su European Journal of Endocrinology 1997 Mar;136(3):316-23, autori Campos-Barros A, Meinhold H, Walzog B, Behne D; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9100558
656 Iodine nutrition in the United States. Trends and public health implications: iodine excretion data from National Health and Nutrition Examination Surveys I and III (1971-1974 and 1988-1994) , Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism. 1998 Oct;83(10):3401-8, autori Hollowell JG, Staehling NW, et al;https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9768638 . 
657 The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, 2011, Volume 83, Issue 10, autore Dunn J T;http://press.endocrine.org/doi/10.1210/jcem.83.10.5209

Simona Marziali
Simona Marziali
Bliss Centro massaggi
Leggi Tutto
Francesco è stato per me una di quelle persone che incontri al posto giusto nel momento giusto. Da quel momento magico non soltanto ho compreso e risolto le mie problematiche fisiche legate ad intestino ed ovaie, dimagrendo anche notevolmente già nelle primissime settimane di cura con i suoi prodotti, ma mi ha aiutata ad entrare meravigliosamente in contatto con il mio sentire, con la mia anima, con la mia energia e percezione. È un'anima speciale che ti cambia e ti arricchisce la vita con la sua presenza, il suo grande cuore ed il suo unico modo di fare! Consiglio con il cuore a tutti!💕💕💕

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *