Mirtilli rossi

I mirtilli rossi sono famosi per le loro straordinarie proprietà antisettiche nella cura delle infezioni alle vie urinarie e da lieviti, un potere che deriva loro dalla capacità di combattere gli streptococchi,

I batteri, streptococchi responsabili delle infezioni croniche

Il più delle volte si nascondono dietro a queste malattie (nelle infezioni da lieviti, anche se la causa del problema viene spesso erroneamente attribuita ai funghi, di solito la formazione dei lieviti è secondaria, c’è sempre una disbiosi latente).

E questa è solo una delle doti dei mirtilli rossi: essi sono il cibo migliore per invertire il corso delle malattie che colpiscono la cistifellea; se hai i calcoli biliari, non c’è nulla di più potente per dissolverli. Sono anche uno dei più efficaci depuratori per il fegato e sono molto utili se devi liberarti dei calcoli renali.

Aiutano addirittura a rimuovere il cerume dalle orecchie e a recuperare l’udito. 

Per non parlare degli antiossidanti (come le antocianine), di cui i mirtilli rossi sono ricchi, che aiutano a curare i disturbi cardiovascolari e l’arteriosclerosi.

I composti di fitoestrogeni contenuti nelle bacche neutralizzano gli estrogeni provenienti da fonti esterne, come plastica, inquinamento ambientale, pesticidi e altre sostanze chimiche di sintesi, distruggendo così gli ormoni tossici che causano problemi di salute a moltissime donne.

Oltre a essere ricchi di composti e di agenti che aiutano a espellere le radiazioni dal corpo, di aminoacidi che proteggono il tessuto connettivo, di enzimi che svolgono una specifica azione disintossicante sugli organi e più di cinquanta oligoelementi per sopperire a carenze che forse non sai neanche di avere, i mirtilli rossi sono in grado di fermare lo sviluppo di batteri, virus e altri microrganismi nocivi. 

Allo stesso tempo, offrono un potente aiuto per affrontare lo stress nei momenti di necessità.

E se stai cercando di dimagrire, queste bacche sono i tuoi migliori alleati. Una scodella di mirtilli rossi al giorno calma l’appetito e aiuta a perdere i chili di troppo.

Prova a introdurre i mirtilli rossi nella tua vita Aiuto e Ripristino

emicrania

Allergie stagionali, emicranie, ernia iatale, ipertensione, cervice o alle ovaie, infezioni da lieviti, sindrome del tunnel carpale, arteriosclerosi, malattie cardiovascolari, aborti spontanei, leucemia, infezioni da streptococco, infezioni alla vescica, obesità, polmonite (tutte le tipologie), congiuntivite, insufficienza renale, infezioni da stafilococco, malattie della cistifellea, calcoli biliari e/o renali, infezioni renali, anemia, ansia, herpes zoster, diabete, gotta, HHV-6, citomegalovirus, noduli, malattia di Lyme.

Perdita della memoria, crampi muscolari, onicofagia, ipotiroidismo, sindrome premestruale, accumulo di peso, gonfiore, flatulenza, dispepsia, itterizia, confusione, perdite ematiche intermestruali, caduta dei capelli, calcificazioni, ecchimosi, voglie, vertigini, accumulo di cerume, vesciche, ipertiroidismo, infiammazioni, vista appannata, ansia, mal di piedi, cicatrici.

Supporto Emotivo

I mirtilli rossi favoriscono l’ottimismo. Se ti senti disorientato a livello emotivo, incerto sulle decisioni da prendere, confuso sulla direzione da dare alla tua vita, queste bacche sono in grado d’illuminare il tuo cammino. 

Quando la disorganizzazione ti innervosisce, altera l’immagine che gli altri hanno di te e ostacola i tuoi progressi, i mirtilli rossi (che crescono in modo molto ordinato) possono aiutarti a sistemare le cose e ad andare avanti.

Ti danno sostegno anche quando i neuroni e i ricettori sono bloccati in uno schema di giudizio: se sei eccessivamente critico verso gli altri o, al contrario, vieni spesso rimproverato, i mirtilli rossi ti aiuteranno. Il loro consumo regolare può alleviare il senso di rifiuto e umiliazione, e se ti capita di sentirti escluso, ti danno una mano a cambiare il corso degli eventi e a rimetterti in contatto con la comunità.

Quando ci abituiamo alla vita adulta, scopriamo che l’idea di uscire a giocare non ci fa sentire al sicuro. A volte le responsabilità richiedono tutta la nostra attenzione e la massima serietà, oppure abbiamo paura che gli altri si approfitteranno di noi se ci apriamo ed esponiamo il nostro vero io.

A volte noi restiamo bloccati in questo atteggiamento, perché temiamo che prenderci un momento di svago ci renda vulnerabili e indichi che non stiamo lavorando abbastanza seriamente. Ma crescere non significa reprimere la gioia: la gioia è vitale per la nostra essenza.

Anche noi possiamo imparare a riconoscere i momenti in cui è sicuro esprimere la nostra vitalità, la nostra essenza, la nostra gloria. Così ci prendiamo anche noi delle giornate per alzare la testa, splendere e danzare al sole. È solo questione di equilibrio.

Suggerimenti

I mirtilli rossi surgelati sono un’ottima soluzione per tenere questi frutti a portata di mano. Prova a scaldarli insieme alla farina d’avena o ad aggiungerli ai frullati.

Se non prepari da te il succo di mirtilli rossi e lo acquisti già confezionato, cerca una qualità che contenga mirtilli rossi al cento per cento, senza zuccheri, conservanti o altri additivi. Se non ti piace il gusto aspro dei mirtilli rossi, mangiali insieme a una manciata di noci.

Se proprio non ti piacciono, una volta alla settimana, metti una ciotola di mirtilli rossi in casa: il solo fatto di tenerli esposti sul ripiano della cucina e di guardarli ti aiuterà (e aiuterà chiunque passi di lì) a trarre i benefici fisici ed emotivi che questi frutti producono quando li mangi.

Salsa ai Mirtilli rossi

Per due/quattro porzioni

Questa salsa è meravigliosa. I mirtilli rossi freschi sono amalgamati con pezzetti di mela, arancia e zucchero di cocco che ne attenuano il naturale sapore aspro. Questo semplice condimento è ottimo per accompagnare tutti i pranzi delle feste ed è perfetto anche sull’insalata.

1 tazza di mirtilli rossi
2 tazze di mela a cubetti
½ tazza di spicchi d’arancia
¼ di cucchiaino di scorza d’arancia
4 cucchiai di zucchero di cocco
3 foglie di menta

Mescola tutti gli ingredienti in un mixer fino a quando sono ben amalgamati. Lascia riposare almeno mezz’ora in frigorifero prima di servire.

by (Anthony William cibi che ti cambiano la vita)

Eleonora Marangoni
Eleonora Marangoni
Fano (PU)
Leggi Tutto
Grazie di cuore Francesco, che bel lavoro stai facendo con mamma. Si è trasformata e la vedo meglio in tutto ❤ fidarsi di te... è stato molto positivo !!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *