L-glutammina per la permeabilità

Il modo più efficace per prevenire, curare o far regredire l’iper permeabilità intestinale e i processi infiammatori gastrointestinali è associare L-glutammina a L-arginina e acidi grassi omega-3

La guarigione è integrazione

La L-glutammina è un amminoacido tra il non essenziale e l’essenziale condizionato, il che vuol dire che l’organismo non può sintetizzarlo da sé ma, in determinate circostanze e per coprire una domanda fisiologica, può farlo a partire dai gruppi amminici contenuti negli alimenti.

È l’amminoacido più presente nel corpo umano e uno dei più importanti quando l’organismo si trova in situazioni di stress metabolico, gravi traumi, sepsi (infezioni diffuse), ustioni e cancro.

Inoltre, ed è ciò che qui ci interessa, è la sostanza più efficace per curare la permeabilità intestinale, e un elemento essenziale per mantenere in buona salute l’epitelio che ricopre gli intestini.

Parte della sua importanza è dovuta al fatto di costituire il componente base del tessuto connettivo del tratto intestinale.

Per questa ragione, quando si produce una sua carenza aumenta fortemente il rischio che le mucose diventino permeabili.

Il che favorisce lo scatenarsi immediato di infezioni, disturbi gastrointestinali di ogni tipo, infiammazioni al colon o intestino crasso, disturbi immunitari.

Il modo più efficace per prevenire, curare o far regredire l’iperpermeabilità intestinale e i processi infiammatori gastrointestinali è associare L-glutammina a L-arginina e acidi grassi omega-3.

A questo fine, per una semplice prevenzione, basta una dieta adeguata, mentre, se la problematica è già insorta, è necessaria una terapia a base di integratori alimentari pre probiotici umani, aiuto epatico, pancreatico ecc.

Alimenti ricchi di L-glutammina sono: pollo, tacchino, filetto di maiale, carne cruda, spinaci, prezzemolo, cavolo crudo, frutta secca, yogurt e formaggi freschi.

Fonti di L-arginina sono invece: carne rossa, pollo, agnello, fegato di vitello, frutti di mare, aglio, cipolla, cavolo, asparagi, lattuga, cetriolo, mandorle crude, noci, pesche.

Infine, contengono omega-3 i pesci azzurri (meglio se di taglia piccola, in quanto non contaminati da mercurio e altri metalli pesanti) come sardine, sgombri e acciughe.

Recenti studi confermano che la L-glutammina si rivela uno degli amminoacidi più importanti quando il corpo è sottoposto a situazioni di stress metabolico, o in caso di eventi traumatici, cancro, infezioni diffuse e ustioni.

È quindi essenziale garantirne l’apporto in quantità sufficienti da coprire la domanda fisiologica. Dal canto suo, la L-arginina, oltre a essere utile per prevenire e curare la permeabilità intestinale.

È molto interessante per far fronte alla debolezza immunitaria, dal momento che potenzia l’azione dei globuli bianchi, o leucociti;

In combinazione con la N-acetilcisteina, favorisce la sintesi del glutatione, un derivato degli amminoacidi fondamentale in casi di immunodepressione;

È utile anche per contrastare l’affaticamento mentale poiché, anche se normalmente il cervello impiega il glucosio come fonte di energia, in caso di carenza di questo può ricorrere a un derivato della L-glutammina.

L’acido glutammico, fondamentale in situazioni di allarme e per la memoria; aiuta la cicatrizzazione delle ulcere gastriche ed evita il loro ripresentarsi; favorisce il recupero e il mantenimento della massa muscolare.

In generale, infine, è utile per curare depressione, irritabilità, ansia e insonnia, mialgia ed artralgia, anemia falciforme o drepanocitosi (malattia ereditaria in cui i globuli rossi, invece della normale forma a disco, assumono una forma a mezzaluna, il che rende loro difficile il trasporto dell’ossigeno) e nella convalescenza dei pazienti con traumi.

Bibliografia: Intestino secondo cervello Le rivoluzionarie scoperte scientifiche sulla microflora intestinale

Modificato Francesco Ciani

Marino Mazzucco
Marino Mazzucco
Floriterapeuta Venezia
Leggi Tutto
Francesco Ciani è un professionista molto preparato nelle varie materie inerenti la naturopatia e le medicine complementari, ha una grande sensibilità nello stabilire un contatto profondo con il paziente per conoscerne i particolari più importanti al fine di consigliare il trattamento più efficace. Consiglio vivamente questo professionista. 🌟🎯🙏

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *