Hericium
€25,00 IVA Inclusa
DOSI: 180 pastiglie da 500 mg (60 dosi da 3 pastiglie)
8 disponibili
Descrizione
Integratore alimentare a base di hericium, fungo commestibile ricco di polisaccaridi anche noto in cinese con il nome “testa di scimmia”.
EFFETTI NEUROPROTETTIVI. Hericium erinaceus ha dimostrato di essere utile nella prevenzione o nel trattamento della demenza e delle disfunzioni cognitive, poiché è stato scoperto che la somministrazione di Hericium previene le menomazioni della memoria spaziale a breve termine.
Hericium le sue molecole bioattive a basso peso molecolare sono in grado di attraversare la barriera ematoencefalica: Erinacine (micelio), Ericenoni (corpo fruttifero)
Previene alterazioni della memoria a breve termine di riconoscimento spaziale e visivo indotta dai depositi di β-amiloide. Riduce i depositi di β-amiloide.
Hericium per OS: a 8, 12 e 16 settimane, ha prodotto un significativo aumento delle funzioni cognitive rispetto al gruppo di controllo.
• L’interruzione della somministrazione determina il ritorno alla situazione di partenza.
• L’Hericium inverte il processo di neurodegenerazione, ma se la situazione è già patologica, la sua somministrazione deve essere continuativa.
In uno studio in vitro, l’estratto di Hericium ha promosso il normale sviluppo delle cellule cerebrali coltivate e ha dimostrato un effetto regolatore sul processo di genesi della guaina mielinica.
DISORDINE DEPRESSIVO. Sono stati studiati gli effetti clinici di Hericium erinaceus su depressione, menopausa, qualità del sonno e disturbi indefiniti, l’assunzione di questo fungo può ridurre la depressione e l’ansia nei soggetti di sesso femminile. La somministrazione orale di Hericium ha dimostrato di ripristinare i livelli di espressione di noradrenalina, serotonina e dopamina.
PROPRIETÀ ANTITUMORALI. È stato dimostrato da diversi studi negli ultimi due – tre decenni che il fungo Hericium possiede attività antitumorali. L’immunomodulazione è uno dei principali meccanismi delle attività antitumorali di Hericium.
I risultati hanno rivelato che i polisaccaridi estratti da Hericium avevano significativi effetti antitumorali su tumori metastatici polmonari artificiali. Gli estratti hanno anche ridotto l’espressione della ciclossigenasi-2 e 5-lipossigenasi determinando così l’inibizione della neoangiogenesi all’interno dei tumori.
Hericium aumento di LXA4 cerebrale – massima in: corteccia, ippocampo, substantia nigra, striatum, cervelletto controllo neuroinfiammazione. Migliora le funzioni del sistema colinergico. Aumenta i livelli di acetilcolina e di colina acetil-transferasi sia nel siero che nell’ipotalamo effetto neuroprotettivo – prevenzione e rallentamento della progressione delle patologie neurodegenerative.
PROTEZIONE SUL SISTEMA CARDIOVASCOLARE. Hericium erinaceus possiede notevoli proprietà benefiche contro le complicanze cardiovascolari…
l’effetto ipolipidemico di Hericium è stato studiato, ha dimostrato di ridurre il colesterolo totale plasmatico e HMG-epatico. L’estratto di Hericium ha migliorato il metabolismo lipidico e inibisce potentemente l’aggregazione piastrinica.
EFFETTI ANTIOSSIDANTI. Gli stress ossidativi sono implicati in diversi processi degenerativi, malattie e sindromi, tra cui cancro, complicanze cardiovascolari, malattie neurodegenerative e un’ampia varietà di disturbi legati all’età.
L’estratto di Hericium è ricco di contenuto fenolico e ha un potenziale potere antiossidante, una potente attività di “spazzino” dei radicali liberi.
È stato dimostrato che i composti bioattivi estratti dal suo corpo fruttifero o micelio possiedono proprietà antiossidanti, antidiabetiche, antitumorali, antinfiammatorie, antimicrobiche, ipoglicemizzanti e proprietà ipolipemizzanti.
Inoltre Hericium è stato usato per trattare disturbi cognitivi, morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson, ictus e presbiacusia.
Si consiglia l’assunzione di 3 pastiglie una o due volte al giorno, in qualunque momento (da 3 a 6 pastiglie al giorno). Richiudere accuratamente dopo l’utilizzo.
100% Naturale. Non contiene conservanti, coloranti ed edulcoranti di sintesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.