Descrizione
Funzione digestiva, regolarità del transito intestinale e l’eliminazione dei gas
Patologia
Disbiosi intestinali, SIBO, candidosi intestinali-sistemiche-epidermiche-urogenitali, parassitosi intestinali, gastro-enteriti di origine batterica o virale. Infezioni gastro-intestinali di natura batterica, virale e micotica (specie da Candida sp.). Gastro-enteriti, cistiti, uretriti da microrganismi, balaniti e vaginiti. Sindrome dell’intestino permeabile.
Note
Tea tree oil (Melaleuca alternifolia L.):
Questo estratto vegetale, ha dimostrato sperimentalmente di esercitare una forte azione antimicrobica verso batteri, funghi e virus. La sua contemporanea azione immunostimolante, lo rende particolarmente efficace nel trattamento di: cistiti, infezioni intestinali, disbiosi intestinali, SIBO, sindrome dell’intestino permeabile, micosi intestinali (specie candidosi), dell’apparato riproduttore, epidermiche e sistemiche, infezioni da stafilococco, streptococco e batteri gram negativi.
Questo estratto vegetale, ha dimostrato sperimentalmente di esercitare una forte azione antimicrobica verso batteri, funghi e virus. La sua contemporanea azione immunostimolante, lo rende particolarmente efficace nel trattamento di: cistiti, infezioni intestinali, disbiosi intestinali, SIBO, sindrome dell’intestino permeabile, micosi intestinali (specie candidosi), dell’apparato riproduttore, epidermiche e sistemiche, infezioni da stafilococco, streptococco e batteri gram negativi.

Cannella (Cynnamomum zeylanicum L.):
I suoi principi attivi (essenzialmente eugenolo, acetato di eugenolo, aldeide cinnamica, benzoato di benzile, linalolo, safrolo) conferiscono a questo olio essenziale proprietà antimicrobiche, antispasmodiche, antielmintiche, carminative, digestive, antidisbiotiche, antivirali e vermifughe. Trova impiego: nei disturbi digestivi, nelle disbiosi intestinali-urogenitali-sistemiche, nelle SIBO, nelle intolleranze alimentari e nella Sindrome dell’Intestino irritabile.
Garofano chiodi (Eugenia caryopyllata Thumb.):
I suoi principi attivi (essenzialmente eugenolo, acetato di eugenolo, aldeide cinnamica, benzoato di benzile, linalolo, safrolo) conferiscono a questo olio essenziale proprietà antimicrobiche, antispasmodiche, antielmintiche, carminative, digestive, antidisbiotiche, antivirali e vermifughe. Trova impiego: nei disturbi digestivi, nelle disbiosi intestinali-urogenitali-sistemiche, nelle SIBO, nelle intolleranze alimentari e nella Sindrome dell’Intestino irritabile.
Garofano chiodi (Eugenia caryopyllata Thumb.):

Questo olio essenziale, grazie ai forti contenuti di eugenolo, è dotato di attività antisettica, antimicrobica, spasmolitica ed anestetica locale. In particolare, le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche, antiparassitarie ed antivirali lo rendono particolarmente adatto al trattamento dei dismicrobismi intestinali quali: disbiosi, parassitosi, gastro-enteriti, SIBO, cistiti, uretriti da microrganismi, balaniti e vaginiti.
Timo forte borneolo (Thymus vulgaris satureioides L.):
Il Timo è in grado di esercitare una forte azione antinfiammatorie e antimicrobica aspecifica verso batteri, miceti (specie Candida sp.) e virus. Ciò, rende questo estratto vegetale particolarmente adatto al trattamento di infezioni gastro-intestinali di natura batterica, virale e micotica (specie da Candida sp.).

Ingredienti
INGREDIENTI PER 2 CAPSULE GASTRORESISTENTI: Melaleuca (Melaleuca alternifolia Cheel) olio essenziale 200 mg. Agente di carica: cellulosa microcristallina. Capsula: idrossipropilmetilcellulosa. Geranio delle Indie (Cymbopogon martinii (Roxb.) Will.Watson) olio essenziale 60 mg, Cannella (Cinnamomum zeylanicum Blume.) olio essenziale 40 mg, Garofano (Eugenia caryophyllata Thunb) olio essenziale 40 mg, Timo rosso (Thymus vulgaris L.) olio essenziale 40 mg. Agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di Magnesio degli acidi grassi.
Dosaggio: 1 – 2 cps al dì da deglutire con abbondate acqua
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.