Se hai bisogno di regolare i livelli di glucosio nel sangue, chiedi aiuto ai kiwi:
Se la glicemia è troppo alta o troppo bassa, questo frutto che è una bacca in verità aiuta a riportarla nella norma e al tempo stesso riduce la presenza di grassi nel sangue.
Gli squilibri glicemici spesso si associano a sbalzi d’umore, disturbi ossessivo-compulsivi, depressione e difficoltà a controllare le emozioni.

In circostanze come queste i kiwi sono i migliori compagni, perché offrono zucchero di alta qualità, cioè un prezioso glucosio biodisponibile che nutre i neuroni cerebrali e allevia l’affanno. I kiwi offrono una straordinaria assistenza in situazioni di stress.
Siccome racchiudono oltre quaranta oligoelementi, i kiwi sono un’ottima fonte di nutrimento.

Inoltre contengono una potente vitamina C legata agli isotiocianati e alle antocianine; questo composto opera in sinergia con i composti di acido fenolico presenti nei semi e insieme rimuovono le radiazioni dal corpo e inibiscono i virus.
I kiwi sono anche un ottimo rimedio contro i problemi e i disturbi della digestione, come il reflusso gastrico, l’esofago di Barrett, i gas, i dolori e il gonfiore addominale, che spesso si devono a una scarsa produzione di acido cloridrico nello stomaco.
L’abbondanza di aminoacidi dei kiwi (tra cui la serina, la leucina e la lisina) alza i livelli di acido cloridrico dando un gradito sollievo.

Per di più, gli aminoacidi si legano a enzimi e coenzimi, rafforzando ancor di più l’apparato digerente che in questo modo si protegge da batteri, virus, parassiti, lieviti, muffe e funghi.
ipoglicemia, iperglicemia, endometriosi, autismo, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, infezione da Helicobacter pylori, sindrome da proliferazione batterica nell’intestino tenue, neuropatia.

SINTOMI
Se hai uno dei seguenti sintomi, prova a introdurre i kiwi nella tua vita.
Prurito anale, eruttazione, gonfiore, dolori addominali, reflusso gastrico, gastrite, costipazione, flatulenza, sangue nelle urine, diarrea, problemi alla lingua, fischio o ronzio all’orecchio (acufene), sbalzi d’umore, compressione dei nervi, forfora, spossatezza, convulsioni, appendicite, dolori all’articolazione sacro-iliaca, formicolio e pizzicore,

palpitazioni, nevralgie, calo della libido, cortisolo basso, cortisolo alto, infiammazione alle articolazioni, carenza di acido cloridrico, spasmi intestinali, milza infiammata, infiammazioni, ritenzione idrica, liquidità cronica delle feci.
SUPPORTO EMOTIVO
Offri dei kiwi a una persona cara che vorresti fosse più riconoscente e premurosa. E se cerchi di coltivare tu stesso queste qualità, i kiwi sono lo strumento giusto.

Se lavori accanto a un collega problematico che ha imprevedibili sbalzi d’umore,rilegati al fatto di non accettazione, ne comprensione dell’esperienza (stipsi) porta qualche kiwi da consumare insieme a lui.
Se li mangi solo tu, i kiwi ti aiuteranno comunque a migliorare la situazione, perché nutriranno il tuo entusiasmo e le tue vibrazioni in modo da influenzare positivamente anche gli altri.

INSEGNAMENTO SPIRITUALE
È facile restare bloccati nella routine, come se avessimo i paraocchi che c’impediscono di cogliere ciò che accade intorno a noi, allontanandoci dalla nostra vera essenza, così le nostre parole si svuotano di significato.
I kiwi contrastano tutto questo. La prossima volta che tagli un kiwi a metà, studia il suo interno: è come guardare un’immagine del cosmo! Durante lo sviluppo, la pianta madre (è la vite femmina che fa i frutti) incanala l’energia dell’universo, depositando un’istantanea dell’immensità che ci circonda in ogni frutto.

Nessun altro cibo contiene un’immagine così prodigiosa delle stelle, dei pianeti, dei misteri e dei miracoli dell’universo, di cui la Terra è solo una piccola parte.
Un aspetto su cui meditare quando gusti dei kiwi è che questo frutto dall’aspetto umile, che si apre per rivelare l’universo, fa aprire anche noi. A livello conscio e inconscio, possiamo disconnetterci dai fastidi che limitano la nostra visuale, ricordandoci della vastità dell’universo e delle profondità che abbiamo dentro.

Grazie ai kiwi, esci dai confini angusti della routine per trovare il tuo scopo ed entrare in comunione con il mistero dell’esistenza.
SUGGERIMENTI
Per sentire tutti i benefici che questo frutto ha da offrire, mangia un kiwi tre volte al giorno per una settimana. Consideralo un integratore emotivo, fisico e spirituale da assumere alle 9:00, alle 12:00 e alle 15:00.

In quella settimana, scrivi su un diario i cambiamenti che si verificano, le variazioni che senti, le epifanie e tutte le altre rivelazioni.
Tienili in una ciotola sul comodino, quest’accorgimento rafforzerà l’aiuto emotivo che i kiwi possono darti. L’atto di dormire accanto ai frutti che maturano ti porterà in contatto con il tuo essere e intensificherà i loro effetti a ogni livello, così che il cambiamento sia maggiore.

SPIEDINI DI KIWI CON SALSA DI FRAGOLE
E DATTERI
Per due/quattro porzioni
Questi bellissimi spiedini sono facili da preparare e incontrano il gusto di grandi e piccini. Allegri e festosi, sono perfetti per ogni occasione. La salsa di fragole e datteri è l’accompagnamento ideale per gustare appieno la straordinaria dolcezza di questo delizioso spuntino.

6 kiwi
1 mango a cubetti
1 tazza di lamponi
1 tazza di fragole
1 tazza di datteri denocciolati
8 spiedini di legno
Sbuccia i kiwi, tagliali a fette e infilale sugli spiedini alternandole a cubetti di mango e ai lamponi. Per la salsa, amalgama le fragole e i datteri in un mixer fino a ottenere un composto omogeneo.

by (Anthony William cibi che ti cambiano la vita) modificato
