Tutto ciò che una Donna deve Conoscere di Sè

Il vaccino contro il papilloma virus allora previene il cancro? La Gioia Locati intitolato “Il vaccino anti HPV non previene il cancro” che risponde in maniera tassativamente negativa

Cancro alla gola e cancro alla cervice dell’utero: la vera causa è il papilloma virus o la disbiosi?

Lo studio Prevalence and significance of human papillomavirus in oral tongue cancer: the Mayo Clinic experience (“Prevalenza e significatività del papilloma virus umano nel cancro orale della lingua: l’esperienza della Clinica Mayo”) , giunge alle seguenti conclusioni:

Ragazze, Amici, Buddy, Tre, Abiti, Bellezza, Natura

I nostri dati suggeriscoono che l’incidenza dell’HPV nel cancro orale della lingua sia basso e che difficilmente giochi un ruolo significativo nell’eziologia, patogenesi, e nell’insorgenza clinica del cancro orale della lingua. In oltre, l’HPV difficilmente costituisce un fattore significativo nell’aumento del cancro orale della lingua nella popolazione giovane.

Interessante è anche l’articolo Understanding the link between HPV and oropharyngeal cancers

Due Ragazze, Russo, Modello, Bellezza, Ritratto

(“Comprendere il legame tra il virus HPV e i tumori orofaringei”) .

In esso sebbene si affermi che “la ragione per vaccinare sia ragazzi che ragazze contro l’HPV è il fatto che i tumori orofaringei si verificano sia negli uomini che nelle donne”, si dichiara altresì che “Nonostante la letteratura confermi che l’HPV sia un fattore di rischio, l’infezione non è né necessaria né sufficiente affinché si manifesti il carcinoma squamoso del collo e della testa.”

Persone, Donna, Ragazza, Abbigliamento, Occhio

Non c’è da stupirsi, visto che la correlazione tra cancro della cervice dell’utero ed infezione da HPV è alquanto debole:

secondo quanto riportano le statistiche ufficiali ci sarebbe un caso su 100 di infezione da HPV che causerebbe alla lunga un cancro alla cervice. In effetti sebbene una infezione da virus HPV colpisca in genere oltre il 75% delle donne, la percentuale delle donne che sviluppa un tumore è decisamente molto minore.

Secondo la medicina ufficiale infatti solo in una piccola percentuale dei casi di infezione il sistema immunitario non riesce a liberarsi del tutto dal virus, che invece persiste ed alla fine causa il cancro, con un tempo di latenza addirittura di decenni .

Donna, Piuttosto, Ragazza, Capelli, Bello, Donne

Ma se anche dovessimo credere a questo nesso causale, non ci sarebbe da sospettare che il vero problema sia la debolezza del sistema immunitario (che come dipende in gran parte dai microrganismi simbionti, come viene precisato più avanti nel capitolo relativo)?

L’articolo Prevalent high-risk HPV infection and vaginal microbiota in Nigerian women mostra infatti che le infezioni da HPV ad alto rischio sono correlate ad una carenza di Lactobacilli nel microbiota vaginale delle donne.

Ragazza In Cerca Di Distanza, Ragazza, Ritratto

Sul fronte dei medici scettici sulla correlazione tra virus HPV e cancro alla cervice ci sono anche dei medici come Peter Duesberg (virologo) e Sergio Stagnaro .

I medici che dissentono dall’ipotesi di relazione causate tra HPV e cancro sospettano che una delle possibili cause o con-cause sia l’abitudine (abilmente diffusa dalle solite campagne pubblicitarie) da parte di molte donne occidentali di lavarsi con i cosiddetti “prodotti per l’igiene intima”, ovvero mettendo in contatto con la mucosa vaginale delle sostanze chimiche artificiali.

La mucosa vaginale, come tutte le mucose del nostro corpo (e non solo quella intestinale) ospita una microflora composta da batteri ed altri micro-organismi benefici che tengono sotto controllo la presenza dei microorganismi patogeni.

Donna, Bella, Ragazza, Mentire, Foglie, Autunno

Quando una donna o una ragazza assume pillole anticoncezionali, oppure quando assume antibiotici, anti-infiammatori, neurolettici (ed altri farmaci ancora) la flora benefica viene decimata e quella patogena prende il sopravvento causando una condizione patologica detta disbiosi,

che si manifesta a livello delle varie mucose del nostro corpo) predisponendo l

’organismo a varie malattie; ovviamente più è lungo il periodo di utilizzo dei farmaci che danneggiano la flora benefica più profondo è il danno, sia per la flora della vagina che per quella dell’intestino.

Comporre, Donna, Fantasia, Faccia, Bellezza, Mistico

Per di più, come mostra in maniera dettagliata la dottoressa Campbell-McBride nel suo libro,

tale condizione di squilibrio ha un effetto negativo sul sistema immunitario e quindi predispone allo sviluppo di varie forme di cancro (vedi più avanti il capitolo ad esso relativo). Non è un caso che tra le donne che assumono la pillola la candidosi sia un fenomeno alquanto frequente (come riportato nel capitolo precedente).

La dottoressa Campbell afferma nel suo libro che quasi ogni farmaco assunto per via orale per lunghi periodi di tempo rischia di danneggiare la flora benefica che si trova sulla mucosa intestinale;

Ragazza Triste, Ragazza Piange, Dolore, Attrice

che dire allora dell’effetto di frequenti lavaggi alle parti intime con prodotti chimici artificiali che vanno a contatto con le mucose degli organi genitali e con la loro flora batterica? Ps. (sarebbero sufficienti gli Idroalti con alcune gocce di oli essenziali dove necessario).

E cosa dire di un’alimentazione scorretta, basata sul consumo di farine raffinate, ossidate, processate, cibi zuccherati, ed altri prodotti assolutamente innaturali? Una tale alimentazione concorre alla genesi della disbiosi e indebolisce a sua volta il sistema immunitario (per non parlare dello stato di salute complessivo) predisponendo al cancro.

Ragazza, Donna, Carattere, Corpo, Viso, Giovane

Adesso vogliono farci credere che l’HPV sia causa non solo del cancro al collo dell’utero, ma anche dei tumori alla bocca e alla faringe, guarda caso altri organi dove si trovano mucose ricoperte da batteri benefici, batteri che diversi farmaci danneggiano in maniera spesso irreversibile. 

Come fare allora ad incolpare un virus come causa di questi tumori quando esso potrebbe essere solo un agente opportunistico che si insedia quando, a causa della disbiosi, lo stato delle mucose (e dell’organismo in generale) degenera e le difese immunitarie si abbassano? È il terreno che va modulato e rieducato per l’appunto.

Ragazza, Bellezza, Favole, Fantasia, Femminile, Capelli

In effetti dal punto di vista statistico la correlazione tra infezione da virus HPV e cancro al collo dell’utero è quasi assente, e di prove di una relazione causale ce ne sono ben poche.

Senza per questo escludere la possibilità che diverse infezioni da parte di differenti ceppi di virus HPV possa concorrere alla genesi di un tumore alla cervice, ci sarebbe da chiedersi come mai un virus che convive con l’uomo da secoli (o forse da millenni) possa arrivare a causare un tumore così diffuso solo in tempi moderni.

Danza, Red, Ballerini, Balletto, Ragazza, Scena

Se anche tale virus fosse una delle possibili concause, solo una disbiosi, causando un abbassamento delle difese immunitarie, può giustificare una inusitata aggressività e pericolosità del virus; in fondo anche la Candida, in situazione di equilibrio della microflora intestinale, è presente nei soggetti sani ma in piccole quantità del tutto innocue.

A riprova di quanto su esposto cito l’articolo scientifico The vaginal and gastrointestinal microbiomes in gynecologic cancers: a review of applications in etiology, symptoms and treatment (“Il microbioma della vagina e quello gastrointestinale nelle forme di cancro ginecologico: una rassegna delle applicazioni in eziologia sintomi e trattamento”) nel cui abstract leggiamo:

Ragazza, Donna, Bellezza, Modello, Bello, Mentire

Recenti studi indicano che le alterazioni nel microbioma possono essere implicate in un certo numero di malattie, incluso il cancro.

Più specificatamente, cambiamenti nei microbiomi dell’intestino e della vagina possono essere associati ad una varietà di tipologie di cancro ginecologico, tra i quali il cancro della cervice, dell’utero e delle ovaie.

Tra l’altro la stessa medicina ufficiale pensa anche ad altri possibili fattori causali come la pillola anticoncezionale (ed il meccanismo pillola-disbiosi-cancro è pure perfettamente logico).

Bella, Donna, Capelli, Biondo, Capelli Lunghi, Ritratto

Se una donna su 100 colpita da HPV sviluppa cancro alla cervice dell’utero, qual è la percentuale delle donne che usano o hanno usato la pillola anticoncezionale prima di sviluppare la stessa malattia? All’incirca venti volte di più, eppure si consiglia di somministrare il vaccino contro il Papilloma virus invece che di smettere l’uso della pillola anticoncezionale.

Di fronte a questi dati e a queste considerazioni cosa si può pensare di certi organi di stampa che sbandierano in maniera sensazionalistica la notizia che il sesso orale potrebbe provocare un cancro nella regione orofaringea per tramite del papilloma virus?

Ritratto, Adulto, Donna, Persone, Espressione Facciale

Che siccome non si fanno abbastanza soldi (ed abbastanza danni) con le vaccinazioni alle donne ed alle ragazze qualcuno ha bisogno di allargare il mercato e di fare altri soldi (ed altri danni) vaccinando anche i ragazzi e gli uomini.

La vaccinazione per altro, anche a causa delle sostanze chimiche alquanto discutibili (per così dire) che contiene come eccipienti e adiuvanti, può aggravare una condizione pre-esistente di disbiosi; lo dimostra ampiamente la dottoressa Campbell-McBride nel suo libro.

Il vaccino contro il papilloma virus allora previene il cancro? Per rispondere a tale domanda consiglio anche la lettura dell’articolo della giornalista Gioia Locati intitolato “Il vaccino anti HvP non previene il cancro” che risponde in maniera tassativamente negativa.

Altre informazioni sul vaccino contro papilloma virus ed i suoi potenziali effetti nocivi (talora persino mortali) sono ampiamente disponibili sul mio libro “Dalla scienza marcia al nuovo ordine mondiale”

Mantenerlo, Rieducare il Proprio Microbioma è una Tua Personale Responsabilità <3

Si Sempre Sempre Sempre Consapovele e Informata di TE :*

Pubblicato su Journal of oral and maxillofacial surgery 2008 Sep;66(9):1875-80. doi: 10.1016, autori Liang X H, Lewis J, Foote R, Smith D, Kademani D; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18718395
Pubblicato su Journal of the American Academy of Physician Assistants 2009 Oct;22(10):42-6., autori Sedrak M, Rizzolo D; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19902832.
Vedi l’articolo Advances in prevention of cervical cancer and other Human Papillomavirus-related diseases, pubblicato su Ped Infect Dis J 2006; 25:S65-81, autori Frazer IH, Cox JT, Mayeaux EJ, Franco EL, et al.; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16462611.
Pubblicato su Epidemiology and Infection 2015 Jun 11:1-15. [Epub ahead of print], autori Dareng E O, Ma B, et al.; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26062721.
www.willi-maurer.ch/PDF/DonneVaccinoPapillo.pdf 
http://sergiostagnaro.wordpress.com/…/la-favola-dei-papill…/ 
Pubblicato in Gynecological Oncology, 2015 Jul;138(1):190-200. doi: 10.1016/j.ygyno.2015.04.036., autori Chase D1, Goulder A2, Zenhausern F2, Monk B1, Herbst-Kralovetz M3; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25957158.

https://www.facebook.com/groups/metodoruffini/

Alessandra Tagliabracci
Alessandra Tagliabracci
Fano (PU)
Leggi Tutto
Io, dentro ad una stanza buia, con una porta chiusa, dalla quale sbirciavo impaurita, dal buco della serratura il mondo fuori di me. Poi il giorno 30 gennaio 2023, ho incontrato Francesco Ciani nel suo studio Naturopatico in Medicina di Segnale. La sua Eccellente Preparazione Professionale. La sua Bontà d’AnimA, mi hanno resa attenta ad ascoltarlo con attenzione ed interesse. Nelle sue parole, la mia AnimA si è Riconosciuta, ha Ricordato chi è. Francesco sta frantumando tutti i miei schemi mentali errati, nei quali mi ero sempre identificata: È questa la Chiave che sta spalancando la serratura di quella porta!!!! Là fuori c’è il Mare🌊 il Sole ☀ la Luna 🌙✨le Stelle ✨🌟 Gioia🎊 Gioco🎈🎈……. LA VITA! Dirti Grazie ❤Francesco❤ non ti rende giustizia, Ma non ho altre parole🙏

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *