Salute del microbiota come intervenire

Microbiota e Homo sapiens sono cresciuti insieme

Il primo principio è quello della dieta sana

Il microbiota deve essere nutrito tutti i giorni con tante fibre perché, specialmente quello del colon, si alimenta di ciò che il nostro organismo non assorbe, le fibre appunto.

Se lo stile di vita è corretto, allora eliminiamo le condizioni di rischio, per esempio l’abuso di farmaci (IPP, antibiotici ecc.). Come terzo aiuto si può modulare il microbiota con gli antibiotici non assorbibili (rifaximina) ma non è la via migliore: è preferibile ricorrere ai prebiotici (frutto-oligosaccaridi ecc.) o ai probiotici.

Altro messaggio importante è quello di essere molto attenti alla dieta durante la gravidanza e nei primi anni di vita abolendo gli zuccheri raffinati, i cibi industriali ricchi di grassi idrogenati, gli edulcoranti (tutti interferenti endocrini) e dando preferenza alle fibre, ai prodotti naturali e freschi, agli alimenti proteici (carni, pesce, uova) di alta qualità e preferibilmente biologici da animali allevati senza ormoni né antibiotici.

Non si deve eccedere, inoltre, con latticini e prodotti ricchi in glutine. È fondamentale che questi concetti siano fatti propri da ginecologi e pediatri perché spetta a loro il compito di fare prevenzione in un periodo delicato della vita che può segnare il nostro futuro.

Nel caso di un adulto con un microbiota in disbiosi si può provare a modularlo in continuazione, quindi la dieta corretta va seguita sempre perché se viene rispettata solo per un mese, dopo quel periodo il microbiota tenderà a tornare alla condizione originale.

Microbiota e Homo sapiens sono cresciuti insieme, quindi sì a una dieta come quella di segnale ricca di fibre, con cereali solo integrali (ma senza eccedere per il problema della gluten sensitivity), proteine animali di alta qualità, uova senza problemi.

verdure colorate

Questa è la vera sfida!

Due ultime osservazioni sulla cottura dei cibi (non cuocere ad alte temperature) e sulla loro qualità (alimenti biologici o biodinamici, perché i contaminanti chimici danneggiano la barriera intestinale). In definitiva ciò che serve è un sano stile di vita, serve conoscere bene ciò che mangiamo e rispettare la stagionalità.

Il vero problema è il seguente: chi è in grado di mettersi in discussione riprendendosi la propria vita e la propria salute ?

Da quanto scritto è chiaro che il microbiota ha aperto scenari importanti e rivoluzionari in campo medico, impensabili sino a pochi anni fa, coinvolgendo tutte le specialità e ponendo al centro l’intestino. Appare dunque ancora più importante lo stile di vita con al centro l’alimentazione, l’attività motoria quotidiana e il benessere psichico.

A tutto questo la dieta di segnale fornisce una risposta basata su evidenze scientifiche solide. Il cibo è un potente modulatore epigenetico in grado di modificare il nostro DNA. I nutrienti che assorbiamo interagiscono con i nostri geni fino a modulare le risposte cellulari.

A questi concetti fa riferimento la nutrigenomica. Sapere che il cibo è capace di accendere o spegnere alcuni geni, di aiutare il DNA a riparare se stesso è motivante. Queste scoperte rivoluzionarie ci rendono responsabili delle scelte alimentari quotidiane che possono influenzare non solo la nostra linea ma soprattutto la nostra salute.

I disturbi correlati all’assunzione del glutine sono in netto aumento negli ultimi anni e sta aumentando anche il numero di persone che si autoesclude questo alimento.

Bibliografia: Medicina di Segnale

Sonia Sartini
Sonia Sartini
Pesaro
Leggi Tutto
Persona speciale umile che ti fa capire il senso della vita. Ho avuto l opportunità di conoscerlo e mi ha consigliato e spronato nella vita di tutti i giorni. Ho ripreso a sperare ed avere fiducia in me stessa ed affrontare quello che prima per me era una montagna. Umile. Francesco che ti sa capire a fondo solo guardandoti. Ora affronto meglio la vita grazie a lui. Grazie di ♥️ Francesco mi ha aiutato ad affrontare certe situazioni che per me erano difficili pensavo di non farcela grazie a lui sto rinascendo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *