Contribuisce alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.
Impiego terapeutico: stati infiammatori, ecc.. viene consigliato per curare processi infiammatori a carico dell’apparato muscolo – scheletrico, recupero delle vie respiratorie (azione antiasmatica), affezioni cutanee (psoriasi, dermatiti), in relazione dell’Asse Intestino cervello.
anche patologie auto-immuni come l’artrite reumatoide, la malattia di Crohn e la colite ulcerosa associato a Nutrimonium HMO
Le proteine del siero del latte sono dell’eccellenti fonti dell’aminoacido essenziale L-treonina, fondamentale per la sintesi della mucina e, quindi, per salvaguardare l’integrità della barriera intestinale.
Le proteine sono i mattoni costruttivi del nostro organismo. Le proteine sono utili per il corretto sviluppo delle cellule e dei tessuti e per mantenere la massa muscolare.
Si consiglia di assumere almeno 60 grammi di proteine con la dieta. BariNutrics® whey è una polvere ipocalorica a base di isolato di proteine del siero di latte ad alto grado di purezza (20 grammi di proteine per porzione).
BariNutrics® whey consente di soddisfare il fabbisogno quotidiano di proteine, integrando la normale alimentazione.
Sostegno nutrizionale prima e dopo un intervento bariatrico e nell’integrazione proteica.
- Forma biodisponibile di proteine: isolato di proteine di siero di latte (20 g di proteine per porzione)
- Ultrafiltrazione molecolare
- Formulato in accordo alle Linee guida ASMBS (American Society for Metabolic and Bariatric Surgery)
- Forma isolato: contiene pochissimo lattosio ed è povero di grassi dunque ben tollerato da intestino e stomaco
- Polvere a basso contenuto calorico ricca di amminoacidi essenziali
- Si scoglie facilmente
Nelle affezioni infiammatorie dell’apparato locomotore (artriti specifiche, artrite reumatoide, ecc.), riduce significativamente il dolore, l’edema, migliorando la funzionalità e l’irrorazione sanguigna della zona affetta.
É una sinergia utile soprattutto nei trattamenti cronici e mostra la sua efficacia se somministrata con costanza… Si è dimostrata efficace nel migliorare il quadro clinico e istologico di pazienti affetti da colite ulcerosa di II e III, grado associato a Nutrimonium HMO
sollievo dagli stati infiammatori, dolori articolari (artrite, artrosi); contrasto delle infiammazioni cutanee (psoriasi, eczemi) e delle mucose (colite ulcerosa, asma, Crohn); contrasto della neurodegenerazione e della leaky gut syndrome. associato alle Represoldine
Una combinazione sinergica di curcuma, boswellia e acido α-lipoico offre i migliori risultati nelle neuropatie in genere, ma l’effetto massimo si ottiene assumendola in associazione a CreaDyn , alle vitamine del gruppo B, zenzero.
Informazioni Nutrizionali
Ingredienti per porzione | Forma/componenti | Quantità | %RI |
---|---|---|---|
Proteine | Proteine isolate del siero di latte | 20 g | |
migliorare la resistenza aerobica e anaerobica, performance tramite l’azione di tampone muscolare che riduce l’affaticamento, benefici anche sull’endurance muscolare | L-alanina | 940 mg | |
neurotrasmettitore eccitatorio a livello centrale. In virtù di tali proprietà è stato affermato che tale aminoacido possa essere di aiuto nell’aumentare la resistenza alla fatica e quindi migliorare le prestazioni che richiedono resistenza | L-acido aspartico | 2280 mg | |
viene convertita in ossido nitrico, una molecola che promuove la dilatazione dei vasi sanguigni, favorendo così un miglior flusso di sangue. Inoltre la L-arginina stimola il rilascio di ormone della crescita, insulina e altre molecole | L-arginina | 420 mg | |
La Cisteina è un prezioso elemento antiossidante (agisce in modo mirato contro i radicali liberi), favorisce la naturale produzione di taurina (aminoacido che stimola la produzione energetica), favorisce il naturale processo di trasformazione dei grassi in energia e riparando il corpo dalle tossine | L-Cisteina | 520 mg | |
È il precursore della L-tirosina che a sua volta è il precursore di noradrenalina, adrenalina e dopamina, i principali neurotrasmettitori centrali coinvolti nella modulazione dell’umore. Diversi studi ne hanno rilevato le potenzialità in caso di depressione, per migliorare la memoria e ridurre l’appetito | L-fenilalanina | 600 mg | |
L’acido glutammico contribuisce al funzionamento fisiologico del sistema immunitario e di quello digerente, oltre che alla produzione di energia da parte dell’organismo. I muscoli sono importanti siti per la produzione e l’immagazzinamento di questo amminoacido. | Acido L-glutammico | 3500 mg | |
La glicina è un aminoacido coinvolto nella composizione delle proteine. Partecipa alla loro normale sintesi. La glicina aiuta anche a riparare i danni al fegato causati da un consumo eccessivo di alcol e migliora il processo di recupero. | L-glicina | 360 mg | |
Protegge le cellule nervose contribuendo alla formazione della carnosina, una molecola che previene ossidazione e invecchiamento; Produce l‘istamina, una sostanza che supporta la capacità antinfiammatoria dell’organismo; Favorisce le corrette funzioni sessuali | L-istidina | 340 mg | |
L’Isoleucina è un amminoacido essenziale negli esseri umani, definito di tipo chetogenico, è in grado di prevenire il catabolismo delle proteine strutturali ossia quelle proteine (come collagene ed elastina) in grado di conferire rigidità alle componenti biologiche, può inoltre favorisce il recupero da uno sforzo fisico intenso e/o prolungato, | L-isoleucina | 1360 mg | |
La leucina è importante per la crescita e per la resistenza muscolare, stimola la sintesi proteica e sostiene il metabolismo nei periodi di digiuno (ha attività chetogenica) | L-leucina | 2140 mg | |
La lisina favorisce la formazione di anticorpi, ormoni (come quello della crescita) ed enzimi; è inoltre necessaria allo sviluppo e alla fissazione del calcio nella ossa. La lisina è importante anche come precursore di una importante vitamina, chiamata niacina, vitamina B3 o PP. | L-lisina | 2080 mg | |
La metionina (assieme alla lisina) partecipa alla sintesi di carnitina, è implicata nella produzione di melatonina, svolge una funzione chelante su certi metalli pesanti e, se presente in quantità sufficienti, acidifica il pH delle urine contribuendo a prevenire alcuni tipi di litiasi renale. | L-metionina | 460 mg | |
Utile per la salute delle cartilagini, delle ossa e dei tessuti connettivi. E’ l’aminoacido più importante per le articolazioni e i tendini. Migliora la funzione cardiaca, aumenta la produzione del collagene, proteina fibrosa primaria presente in ossa, cartilagini e tessuto connettivo. | L-prolina | 1180 mg | |
La serina è presente nella mucina, una glicoproteina del muco, e ne impedisce la degradazione. Il muco svolge quindi le sue diverse funzioni: umidifica l’aria inspirata, la riscalda, cattura le varie particelle presenti (batteri, virus, polveri), impedendo che entrino nel nostro corpo | L-serina | 880 mg | |
Regola la digestione, reintegra la mucosa dell’intestino tenue e dello stomaco e favorisce il metabolismo dei grassi nel fegato. Grazie alla treonina si rafforza anche l’immunità, in quanto è coinvolta nella produzione di anticorpi e l’organismo è più resistente alle infezioni | L-treonina | 1400 mg | |
Oltre a partecipare alla sintesi delle proteine (e quindi svolgere un ruolo strutturale nell’organismo) il triptofano è il precursore della serotonina, ormone che agisce come neurotrasmettitore, controlla l‘umore a livello cerebrale e provoca il restringimento dei vasi sanguigni. | L-Triptofano | 420 mg | |
la tirosina è il precursore delle catecolamine (dopamina, epinefrina, noradrenalina), neurotrasmettitori che aiutano l’organismo a far fronte alle situazioni di emergenza, in particolare attraverso la loro azione sul sistema cardiovascolare. | L-tirosina | 600 mg | |
aiuta a stimolare la crescita e la rigenerazione muscolare ed è coinvolta nella produzione di energia. Istidina: è un precursore dell’istamina, un neurotrasmettitore vitale per la risposta immunitaria, la digestione, la funzione sessuale e i cicli sonno-veglia | L-valina | 1080 mg |
Senza glutine,
Adatto ai vegani,
Adatto per l’allattamento al seno e durante la gravidanza