Per il benessere di articolazioni, cartilagini e tendini
Prove di efficacia:
Studio clinico osservazionale sotto controllo medico di 163 adulti con dolore articolare e muscolare (contratture, distorsioni, sciatica, tendinite, osteoartrite, dolori muscolari), attivo nella terapia del dolore e come agente anti infiammatorio.
La curcumina è stata in grado di sopprimere la proliferazione delle cellule endometriali
L’endometriosi è una malattia complessa dipendente dagli estrogeni che è definita come la presenza di ghiandola endometriale e stroma al di fuori della cavita uterina. Esiste un ampio corpus di dati di ricerca e prove circostanziali che suggeriscono un ruolo cruciale degli estrogeni nell’instaurazione e nel mantenimento di questa malattia.
Prove di efficacia:
Miglioramento della mobilità articolare del 46%. Riduzione del dolore del 64%. Effetto avvertito in 30minuti o meno per il 90%dei pazienti Effetto duraturo dialmeno 4 ore nel 67% dei pazienti L’86% dei pazienti ha avuto un miglioramento della mobilità.
La curcuma, insieme allo zenzero favorisce la funzionalità articolare e contrasta i disturbi della dismenorrea, ciclo mestruale. Con il pepe nero, invece, risulta utile come antiossidante. Zenzero e pepe nero coadiuvano inoltre la funzione digestiva. Associato a grassi come Omega 3 da pesco o Omega 3 da vegetali o Preresoldine, per spegnere le interluchine pro-infiammatiore Il1 Beta, Il6, Il12, Il17
AROMAFLEX FORTE è una nuova soluzione orale che fornisce comfort muscolare e articolare facilitando il recupero.
Le compresse sono formulate con oli essenziali BIOLOGICI* di zenzero, chiodi di garofano e pino silvestre oltre a 3 estratti vegetali altamente concentrati e biodisponibili di curcuma, boswellia e chiodi di garofano, fonte di ß-cariofillene.
Una formula unica naturale al 100%
AROMAFLEX FORTE è un integratore alimentare prodotto con ingredienti 100% vegani, senza glutine né lattosio.
In questa recensione riassumiamo le recenti ricerche:
Il B-cariofillene, una molecola con proprietà antiinfiammatorie e analgesiche, è presente negli oli essenziali di numerose piante (pepe nero, i chiodi di garofano, la cananga, la copaiba ,….)
Questa sorprendente molecola appartiene alla macro-famiglia dei fitocannabinoidi, composti chimici presenti in numerose specie vegetali (tra cui la più nota è Cannabis sativa) in grado di legarsi a un sistema recettoriale endogeno presente negli organismi animali.
I recettori endogeni principali che legano i çanna
binoidi negli organismi animali sono due (CB1 e CB2); il recettore CB1 è presente principalmente nel SNC ed è pertanto coinvolto nei ben noti effetti psicotropi tipici della cannabis.
il recettore CB2 è prevalentemente diffuso nei distretti periferici dell’organismo, non ha effetti psicotropi ed è coinvolto in numerose funzioni regolatorie, tra cui la risposta immunitaria e quella infiammatoria sia negli organi periferici sia nel sistema nervoso centrale.
Il ẞ-cariofillene lega selettivamente solo il recettore CB2ed è molto attivo nella terapia del dolore e come agente anti infiammatorio.
Valutazione dell’efficacia di Aromalgic Roller rispetto alla concorrenza (FANS, Phyto, Aroma).
Modalità d’uso
Si consiglia l’assunzione da una a quattro volte al giorno in qualunque momento asseconda del problema