Pleurite polmonite recidive

Pleurite causata da Mycobacterium kyorinense

Mycobacterium avium-intracellurare complex (MAC)

L’articolo Pleuritis Caused by Mycobacterium kyorinense without Pulmonary Involvement (Pleurite causata da Mycobacterium kyorinense senza coinvolgimento polmonare)[1] descrive il caso di una pleurite in assenza di lesioni polmonari, verificatosi in un uomo di 48 anni il cui sistema immunitario era stato abbassato da una terapia di farmaci immunosoppressivi.

Il paziente è poi guarito dopo una lunga terapia (6 mesi) di antibiotici. I micobatteri sono stati isolati dal liquido della pleura.

[1] Pubblicato su Internal Medicine (Tokyo) 2017 Oct 15;56(20):2785-2790, autori Ikeue T, Yoshida H, et al.; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28924121.

L’articolo Mycobacterium avium complex pleuritis[1]  ci informa del fatto che le infezioni da micobatteri non tubercolari (cioè da micobatteri diversi da quelli della tubercolosi) sono a volte, anche se di rado, accompagnate da pleurite. 

Vi si riferisce poi il caso di una paziente di 67 anni infetta da Mycobacterium avium-intracellurare complex (MAC) che le causava febbre di basso grado e pleurite.

[1] Pubblicato su Respiration 2002;69(6):547-9, autori Yanagihara K, Tomono K, et al.; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12457010.

Simili storie vengono riferite negli articoli Mycobacterium avium pleuritis in a non-immunocompromised patient[1] e Mycobacterium intracellulare Pleurisy Identified on Liquid Cultures of the Pleural Fluid and Pleural Biopsy[2].

L’articolo Clinical Features and Prognosis of Nontuberculous Mycobacterial Pleuritis[3] conferma quanto suddetto precisando che tra 1.044 casi di pleurite da micobatteri non tubercolari, la pleurite si è verificata in 15 casi (ovvero nell’1,4% dei casi), per lo più in soggetti anziani.

[1] Pubblicato su Internal Medicine (Tokyo) 2008;47(19):1727-31, autori Kakugawa T1, Mukae H, et al.; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18827425[2] Tuberculosis and Respiratory Disease (Seoul). 2013 Mar; 74(3): 124–128, autori Jong Gu Lim, Sei Won O, et al;  https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3617132/[3] Pubblicato su Respiration 2018;96(6):507-513, autori Ando T, Kawashima M, et al; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30286448.

DISBIOSI

Se si comprendere che qualsiasi virus opportunista debba assolutamente trovare un terreno fertile per attecchire, colonizzare ecc. si comprende anche che lo stile di vita alimentare è fondamentale perchè patogeni e commensali non trovino alimenti preferenziali per poi sviluppare negli organi bersaglio patologie croniche degenerative o infiammatorie.

Se il lavoro alimentare viene svolto al meglio l’organismo sa perfettamente come gestire ogni esperienza, potenziano ogni organo bersaglio o situazione da immunodepressione.

il microbiota intestinale insieme al regista “fegato” grazie al secreto biliare e alla varietà di ceppi fondamentali per l’eubiosi sa gestire perfettamente ogni attacco batterica, virale, da candida ecc. 

Dermatiti eczemi

L’articolo A surprising case of Mycobacterium avium complex skin infection in an immunocompetent patient[1], ci informa di un acuto nodulo infiammatorio, che dopo lunga indagine si è scoperto essere stato causato da una infezione alla pelle di Mycobacterium avium intracellulare complex (MAC) in un individuo non immunodepresso, con una storia di eczema disidrotico (dermatite con piccole vescicole, sulle mani e sui piedi, e che spesso prudono).

[1] Pubblicato su Journal of Drugs in Dermatology. 2014 Dec;13(12):1491-3, autori Landriscina A, Musaev T, Amin B, Friedman AJ.; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25607795.

Irene Losito
Irene Losito
Coach Practitioner of Holistic Medicine
Leggi Tutto
Professionalità, competenza e profonda attenzione alla persona: questi i requisiti che fanno di Francesco Ciani un insostituibile punto di riferimento nel percorso di comprensione, risveglio consapevole e guarigione naturale. È il mio naturopata da anni, consigliatissimo!

Cerchi Soluzioni?

Puoi utilizzare questa barra di ricerca o usare WhatsApp

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *