L’articolo di rassegna Oral Manifestations of Tuberculosis: Step towards Early Diagnosis[1] ricorda che, per quanto relativamente rare, le tubercolosi del cavo orale sono importanti perché, se riconosciute, possono permettere di individuare per tempo l’infezione tubercolotica. A sua volta l’articolo A Disguised Tuberculosis in Oral Buccal Mucosa[2] ci informa che la tubercolosi orale può manifestarsi sia in uno stadio iniziale che più avanzato dell’infezione.
L’articolo Tuberculosis of the oral cavity: an uncommon but still a live issue[3] discute di ulcere atipiche, che non guariscono, dovute a forme (rare) di tubercolosi del cavo orale.
[1] Pubblicato su Journal of Clinical and Diagnostical Research. 2014 Dec; 8(12): ZE18–ZE21, autori Pankaj Jain, Isha Jain; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4316362/. [2] Pubblicato su Dental Research Journal 2011 Summer; 8(3): 154–159, autori Kanwar Deep Singh Nanda,1 Anurag Mehta,et al.; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3177392/. [3] Pubblicato su Postepy Dermatologii i Alergologii 2015 Aug; 32(4): 302–306, autori Krawieck E, Szponar E; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4565830/.