È la «barriera dei nostri criteri di vita» e in ultimo simboleggia la proiezione della nostra capacità di «decidere», di sobbarcarci le decisioni e i cambiamenti (di posizione, di criterio) nella vita e di lasciarci coinvolgere nelle cose
La caviglia è la terza ed ultima articolazione fondamentale che comporta la mobilità tra il piede e il resto della gamba. La caviglia è l’articolazione della gamba che le dona la sua efficienza di mobilità, in particolare quando il piede è fermo, poggiato al suolo, ma anche nel movimento.
Grazie ad essa possiamo «spingere» i nostri appoggi al suolo (i piedi) per avanzare meglio e più velocemente. È l’altra estremità della gamba.
Simboleggia l’articolazione delle nostre posizioni, delle nostre convinzioni riconosciute e stabilite in rapporto al mondo, agli altri e a noi stessi. È la «barriera dei nostri criteri di vita» e in ultimo simboleggia la proiezione della nostra capacità di «decidere», di sobbarcarci le decisioni e i cambiamenti (di posizione, di criterio) nella vita e di lasciarci coinvolgere nelle cose.
È la «porta del coinvolgimento» nel senso della decisione.
La stabilità e la mobilità dei nostri appoggi al suolo (che simboleggia la realtà), come pure la flessibilità e la leggerezza di essi, dipendono dalle nostre caviglie. Per questo esse rappresenteranno la fedele proiezione della stabilità, della rigidità oppure dell’elasticità delle nostre posizioni e dei nostri criteri di vita.
Le malattie delle caviglie
Distorsioni, dolori e traumi delle caviglie ci parleranno delle nostre difficoltà di relazione come mancanza di stabilità o di malleabilità rispetto ad esse.
Indicano che attraversiamo una fase nella quale le nostre posizioni, i nostri criteri di vita, il modo in cui ci «rapportiamo» ufficialmente all’altro, non vanno più bene, non ci soddisfano più, e purtuttavia proviamo difficoltà a cambiarle, a «muoverci».
Queste posizioni mancano di elasticità o di morbidezza, di stabilità o di «realismo». Pertanto obblighiamo noi stessi a fermarci perché non possiamo più continuare, ad avanzare nella stessa direzione.
La posizione da noi tenuta non è buona ed è necessario cambiare il punto d’appoggio, il cosiddetto criterio di riferimento «oggettivo», ossia la convinzione «esteriore», consapevolmente accettata e riconosciuta.
Le tensioni o sofferenze alle caviglie possono anche significare che abbiamo difficoltà a decidere qualcosa, a prendere una decisione importante nella e per la nostra vita, senza dubbio perché questa rischia di rimettere in discussione una posizione attuale che ai nostri occhi appare soddisfacente.
Se la tensione ha luogo a livello della caviglia destra, essa sarà in relazione alla dinamica Yin (materna).
Se si tratta della caviglia sinistra, la tensione sarà in relazione al simbolismo Yang (paterno). ma è importante anche la lateralità psichica, dipende se siamo destrimani o no, e se lo siamo veramente.
Con Francesco ho trovato un professionista di eccellenza che mi ha risolto ogni problema che si è presentato e manifestato sul livello fisico, ma soprattutto anche sul livello energetico e mentale. Ho già consigliato a varie persone di cercare il suo consiglio se vogliono veramente risolvere un disturbo.💚💕