Il prurito

Il prurito indica quindi sempre qualcosa che non mi lascia freddo, che mi brucia sull'anima: una passione bruciante, un focoso entusiasmo, un amore ardente o anche la fiamma dell'ira.

Il prurito è un fenomeno che accompagna

 Molte malattie della pelle (orticaria, per esempio), ma che si manifesta anche da solo, senza alcuna ” causa “. Il prurito può portare una persona quasi alla disperazione; deve costantemente grattarsi in qualche zona del corpo. Nel termine ” prurito ” possiamo leggere già uno stimolo sessuale, però non è il caso di escludere gli altri campi che sono implicati in questa patologia, “Comunicazione, intolleranza etc.”

Se qualcosa ci stimola, agisce su di noi, sia che si tratti di sessualità, di aggressività, di amore, di simpatia. Lo stimolo non ha un significato univoco nell’uomo, e viene vissuto in maniera ambivalente. Non è mai certo se noi reagiremo a uno stimolo in modo attivo, o ne saremo negativamente turbati. In ogni caso, uno stimolo eccita. Anche il termine latino prurigo significa Prurito ma anche lussuria, cupidigia.

Il prurito fisico fa capire che sul piano psicologico qualcosa stimola ed eccita. Però evidentemente sul piano psicologico non se ne è voluto tener conto, altrimenti non si sarebbe somatizzato sotto forma di prurito. Dietro al prurito si cela una passione, un fuoco interno, un ardore, che vuole manifestarsi, venire scoperto. Per questo produce prurito e induce a grattarsi. Grattare è una forma leggera di scavare, raschiare. In certi casi ci si intossica a tal punto da produrre nella manifestazione “istamina”, pus e poi l’edema.

Come si gratta e si scava nella terra per trovare qualcosa e portarlo alla luce, così la persona affetta da prurito gratta la superficie della propria pelle per trovare simbolicamente quello che stimola, eccita, morde. Una volta che l’ha trovato, sta meglio.

Il prurito indica quindi sempre qualcosa che non mi lascia freddo, che mi brucia sull’anima: una passione bruciante, un focoso entusiasmo, un amore ardente o anche la fiamma dell’ira. Non stupisce che il prurito sia accompagnato spesso da eruzioni cutanee, macchie rosse ed esantemi brucianti. Quello che il prurito vuol dire è questo: grattare nella coscienza finché si trova quello che brucia – e sarà probabilmente qualcosa di molto affascinante.

Malattie della Pelle

Quando si hanno problemi alla pelle ed eruzioni, ci si dovrebbe porre queste domande:

1. Mi isolo molto?
2. Come va la mia capacità di contatto?
3. Dietro al mio atteggiamento riservato si cela forse un desiderio represso di vicinanza?
4. Cosa vuole spezzare i confini, per rendersi visibile? (sessualità, impulsi, passione, aggressività, entusiasmo).
5. Che cosa mi prude in realtà?
6. Mi sono volutamente troppo isolato? 

(Thorwald Dethlefsen Rudiger Dahlke)

Cerchi Soluzioni?

Puoi utilizzare questa barra di ricerca o usare WhatsApp

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *