I recenti studi che mostrano come i tumori siano dovuti ai processi infiammatori cronici
I tumori si sviluppano solo su tessuto infiammato (cronico), e siamo noi stessi a procurarceli.
Quello che definiamo infiammazione sono in realtà processi comunicativi tra organi con oggetto la riparazione.
Tutti gestiti dal microbiota intestinali, che sono un vero e proprio ufficio tecnico. Ci riparano e ci tengono in efficienza così come noi lo facciamo nei confronti della nostra abitazione.
Solo per starci comodi
Abbiamo un curioso modo di ripararci in quanto i primi operai che arrivano, citochine pro-infiammatore, demoliscono. Ovvero c’è una piccola crepa in un muro, dopo non c’è il muro.
Poi arrivano quelle che ricostruiscono
Quando il microbiota cade in uno stato di infiammazione cronica, produce sempre i primi operai, ma produce citochine diverse da quelle capaci a ricostruire, e più le seconde non ricostruiscono più le prime insistono a rompere, fino a portare alla degenerazione tissutale.
L’infiammazione cronica è data da un intestino debole, incapace di gestire i processi infiammatori del cibo
Che non dipende dal cibo, ma dalla forza dell’intestino di gestire l’infiammazione.
Sono riuscito a portare in dieta libera celiaci, nati celiaci con i villi atrofizzati. Che fosse possibile lo dimostra Shantih Coro, che a Miami lo fa da anni.
Con un protocollo alimentare che mira a disintossicare, recuperare, ripristinare, come l’alfalattoalbumina, eliminando almeno inizialmente cibi pro infiammatori, cibi insulinici a carico glicemico e uno stile di Vita Consapevole è possibile.
Quindi la dieta per la salute è quella che mi mantiene forte o mi ripristina una forza dell’intestino.
Paolo Mainardi modificato