Fico (Ficus carica)
Le gemme di Ficus carica agiscono sul sistema neuro-vegetativo e nelle turbe ad esso correlate; regolarizza le turbe della motilità e della secrezione gastroduodenale in modo ambivalente;
riducono la pirosi e la dispepsia nelle gastriti e nelle ulcere duodenali, altrettanto utile in pazienti con ipotrofia della mucosa e achilia gastrica.
L’assenza del succo gastrico, ovvero mancanza delle sue componenti attive, pepsina e acido cloridrico; provoca seri problemi digestivi: dispepsia, meteorismo, eruttazioni e flatulenza.
Viene riscontrata in corso di gastrite atrofica, di tumori dello stomaco, di anemia perniciosa”
Parti usate: foglie e frutto, ricco di flavonoidi, vitamine ed enzimi.
Ficus carica in forma di MG 1DH 20-30 gocce 2-3 volte al giorno.
Indicato in tutte le manifestazioni psicosomatiche a livello gastroduodenale, ulcera gastroduodenale, ematoma post-traumatico, epilessia focale post-traumatica.
I frutti essiccati sono lassativi per stipsi leggera
I frutti- polposi trova unita ad enula campana negli sciroppi per la tosse, il lattice dagli steli è analgesico ed è usato per la cura delle verruche, punture d’insetti e di spine. Il lattice è tossico e non deve essere assunto per via interna.
Indicato in:
Stomaco e duodeno, sistema neurovegetativo, linea cellulare, polimorfonucleati “leucociti”, eosinofili “cellule del sistema immunitario”.
