Il dottor Broxmeyr collega molti eventi avversi alle vaccinazioni
Facendo notare che i micobatteri sono “ghiotti” di lipidi (che servono loro per la parete cellulare, ricco di lipidi) e che spesso i vaccini ne contengono, che i vaccini contengono a volte mercurio (talvolte in tracce, residuo del processo di fabbricazione); potremmo aggiungere che l’alluminio contenuto nei vaccini come adiuvante finisce spesso per essere inglobato nei macrofagi[1], che vengono così avvelenati e inabilitati a combattere i micobatteri, e che nessun controllo attualmente è messo in atto nei confronti delle spore dei micobatteri (appena scoperte) o delle loro forme L (non filtrabili, che passano attraverso i filtri più piccoli in uso).
[1] Vedi per esempio l‘articolo Unequivocal identification of intracellular aluminium adjuvant in a monocytic THP-1 cell line (“Non equivoca identificazione di adiuvante alluminio intracellulare in una linea cellulare di monociti THP-1”) Pubblicato su Scientific Reports 4, 6287; autori autori Matthew Mold , Ha˚kan Eriksson, Peter Siesjo; http://images.biomedsearch.com/25190321/srep06287.pdf?AWSAccessKeyId=AKIAIBOKHYOLP4MBMRGQ&Expires=1501372800&Signature=ObsLxzTk6TONg0HPYkqVyXkWGsE%3D , http://vaccinepapers.org/wp-content/uploads/Exley-Intracellular-Al-from-adjuvant.pdf.

Per fare un primo esempio di “curiose coincidenze” consideriamo l’articolo Acute disseminated encephalomyelitis as the first presentation of CNS tuberculosis: report of a case with brief review[1]
sulla encefalomielite acuta disseminata, una malattia de-mielinizzante del Sistema Nervoso Centrale (SNC) che causa diversi sintomi neurologici e disabilità che, ammettono gli autori stessi può verificarsi in seguito a vaccinazione nei bambini o in seguito a infezione.
Ci sono ufficialmente pochi casi segnalati di tale patologia causata da una infezione cerebrale da Mycobacterium tuberculosis (TB) come nel caso descritto dall’articolo in questione.
[1] Pubblicato su German Medical Science. 2010; 8: Doc32 Masoodi I, Farooq O, et al; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2996057/.

Ma se i casi considerati “idiopatici” (senza causa conosciuta) o genericamente attribuiti ad una conseguenza dei vaccini fossero dovuti in realtà ai micobatteri (la cui infezione può essere stimolata dalla vaccinazione) si potrebbero spiegare molte cose.
Oppure potremmo parlare dell’alto numero di effetti collaterali causati in Giappone dal vaccino contro il papilloma virus, che ha portato alla sospensione della raccomandazione del vaccino da parte delle autorità sanitarie, che potremmo correlare al fatto che il Giappone è, tra i paesi sviluppati, quello che ha la maggiore incidenza di tubercolosi (circa 20 casi per 100.000 persone nel 2007), come ci informa l’articolo di giornale Tuberculosis remains a threat (La tubercolosi resta un pericolo)[1].
[1] Editoriale pubblicato il 5 maggio 2009 su Japan Times https://www.japantimes.co.jp/opinion/2009/05/05/editorials/tuberculosis-remains-a-threat/#.XWJAm-gzaUk.

A conferma segnalo giusto un articolo che discute degli effetti avversi del vaccino HPV in Giappone, e proprio di Encefalomielite acuta disseminata (la patologia che come abbiamo appena visto può essere innescata anche da una infezione micobatterica): Two Cases of Acute Disseminated Encephalomyelitis Following Vaccination Against Human Papilloma Virus (Due casi di Encefalomielite acuta disseminata in seguito a vaccinazioner contro il Papilloma virus umano)[1]
E che dire della Colombia, dove il numero delle ragazzine che hanno avuto gravi effetti collaterali da parte del vaccino è stato ugualmente alto? Tale nazione è quinta nel mondo per numero di vittime della tubercolosi come posiamo leggere sull’articolo Colombia has 5th largest number of tuberculosis victims worldwide[1] e il tasso di incidenza della malattia negli ultimi anni è mediamente maggiore di quello del Giappone (circa 30 casi per 100.000 persone)[2].
[1] Pubblicato su Colombia Reports il 26 marzo 2012 e scritto da Brandon Barrett https://colombiareports.com/colombia-ranked-fifth-in-tuberculosis-cases-worldwide/..
[2] https://tradingeconomics.com/colombia/incidence-of-tuberculosis-per-100-000-people-wb-data.html.
[1] Pubblicato su Internal Medicine (Tokyo). 2016;55(21):3181-3184, autori Sekiguchi K, Yasui N, Kowa H, Kanda F, Toda T.; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27803416.


Ti sei perso?
Puoi utilizzare questa barra di ricerca o usare WhatsApp