La guarigione è sempre legata alla comprensione
Olio Essenziale
Utile per favorire il fisiologico benessere del Cuore
Note Bibliografiche:
I petali della rosa hanno proprietà analoghe a quelle delle altre rose. Le foglie vengono utilizzate per tisane leggermente astringenti, utili per chi è facilmente soggetto a disturbi intestinali.

La parte erboristicamente più interessante di questa pianta è costituita da falsi frutti
la cui parte interna ha le proverbiali proprietà pruriginose, mentre quella esterna ha un elevato interesse alimentare e dietetico: essa viene utilizzata per ottenere conserve e marmellate e rappresenta una ricca fonte di vitamine, in particolare la C.
I frutti confermano, per uso esterno, proprietà astringenti e antinfiammatorie. Oltre all’acido ascorbico, la droga contiene pectina, tannini, zuccheri, acidi organici, carotenoidi, tracce di flavonoidi e antociani.

Azione terapeutica:
Tonico generale, neurotonico (tonico del sistema nervoso), afrodisiaco
Potente armonizzazione psico-emotivo in caso di ansia, depressione, insonnia, palpitazioni

Porta il lasciarsi andare (in associazione con Nardo)
Tonico pelle, astringente. anti-emorragico
Diarrea, (anti diarroico astringente)
Curativo, che rigenera
Prevenire e combattere le rughe, associato all’acido Ialuronico ad alto peso molecolare

Infezioni
Nota olfattiva potente, altamente ricercato, caratteristico del cuore
Indicazioni:
Pelle Rosacea, rughe, cura della pelle
Astenia sessuale, frigidità, impotenza
Insonnia, ansia, depressione, palpitazioni, irritabilità, stress
Asma acuta e cronica, bronchite, (superinfezione)

Malattie della pelle, ferite, ulcere indolenti
Ceppi distorsioni,
Ulcere aftose, gengiviti
Creazione di profumi e acqua di toletta
Uso Topico:
cure cutanee: 1 goccia in un cucchiaio da minestra d’olio vegetale, in applicazione quotidiana o in MicroDose
Sistema nervoso: in massaggio lungo la colonna vertebrale, sul plesso solare e la pianta dei piedi, diluita in un olio vegetale
Indicazioni nella sfera psichica:

Stati depressivi con debilitazione generale, in presenza o meno di debolezza cardiovascolare, ipotensione, dispepsia flatulenta associata con tensione psichica.
Sinergie:
Couperose ed azione antirughe (Baudoux):
OE Cistus ladaniferus (Cisto): 0.5 ml
OE Rosa damascena (Rosa di Damasco): 0.5 ml
OE Aniba rosaeodora (Legno di Rosa): 1 ml
OE Cedrus atlantica (Cedro atlante): 1 ml
OV Daucus carota (Carota): 10 ml
OV Calophyllum inophylum (Calophylum): 10 ml
OV Triticum vulgare (Germi di grano): completamento a 100 ml
1 a 2 applicazioni locali al giorno dopo aver lavato il viso con 1 sapone naturale se possibile e applicare la sinergia dopo l’applicazione di 1 Idrolato “sempre”!

Invecchiamento cutaneo (D. Baudoux):
OE rosa di Damasco 1 ml
OE legno di rosa 3 ml
OE Elicriso 1 ml
OE Cisto 1 ml
OE Niaouli 5 ml
OV Rosa moscheta del Cile 10 ml
2 a 3 gocce della sinergia in applicazione locale cutanea mattina e sera tutti i giorni
