Non sei un essere umano che ha un'esperienza spirituale.
Sei un essere spirituale che ha un'esperienza Umana
Pensare è molto più di un’attività, di qualcosa che fai. In realtà pensiero è anche quello che tu, insieme al resto di noi, sei. Il pensiero costituisce tutto il nostro essere eccettuata la parte di noi che è forma, il contenitore che trasporta la mente. Cerca di vedere il pensiero come qualcosa che non esiste soltanto dentro di te, ma anche al di fuori. Può essere difficile, perché sei abituato a credere che i pensieri siano un meccanismo interno che guida la parte di te che è forma.
Prova invece a considerare il pensiero come qualcosa di universale dentro cui sei nato. È un’attività e, al tempo stesso, un modo di essere. Una volta che ti sarai abituato a questa nuova concezione, ti diventerà sempre più facile considerare qualsiasi pensiero una parte integrante di te stesso.


Ecco una piccola lezione su che cosa sia il pensiero. Il desiderio di migliorare la tua vita è in realtà il pensiero di migliorarla. La tua volontà di vivere è il realtà il pensiero di vivere. I tuoi atteggiamenti nei confronti della vita sono in realtà pensieri.
Tutto il tuo passato fino a questo momento non è nient’altro che pensiero. Tutto il tuo futuro non è nient’altro che pensiero. Il rapporto che hai con ogni persona non è nient’altro che pensiero. La tua determinazione a riuscire non è nient’altro che il pensiero di riuscire. L’idea del successo è in realtà il pensiero del successo.
Dal momento che non puoi metterti nella pelle e nella mente di un’altra persona e sentire quello che sente, sei sempre separato dai processi mentali degli altri e li sperimenti solo attraverso il pensiero. Entri in contatto con ogni persona e ogni cosa sulla terra attraverso il pensiero. Non è la realtà del mondo a determinare la qualità della tua vita, ma il modo in cui scegli di elaborarla con il pensiero.
Molti autorevoli esponenti di diverse discipline hanno concluso che è il pensiero, la mente, a determinare totalmente la nostra vita. Il filosofo olandese Spinoza ha detto: «Vidi che tutte le cose che temevo, e che temevano me, non avevano in se stesse nulla di male o di bene, se non nella misura in cui la mente ne era influenzata».


Albert Ellis, il fondatore della terapia razionale – emotiva, ha affermato: «Non sono le persone o le cose a turbarci, siamo noi che ci turbiamo col credere che lo possano fare». «Diventiamo ciò a cui pensiamo per tutto il giorno», ha scritto Ralph Waldo Emerson. «Non c’è nulla di bene o di male, è il pensiero a renderli tali», secondo Shakespeare.
E Abramo Lincoln ha detto: «Una persona è felice nella misura in cui decide di esserlo». «Cambia i tuoi pensieri e cambierai il mondo», è la formulazione di Norman Vincent Peale. Gesù ha detto: «Come penserai, così sarai».
Il nostro futuro è formato dai pensieri che abbiamo più spesso. Diventiamo letteralmente ciò che pensiamo e ognuno di noi ha la facoltà di scrivere e creare la propria storia. Per me questa asserzione è quanto di più vicino a una verità assoluta sia arrivato a concepire.
«Non esiste una strada che conduce alla felicità, la strada è la felicità».
(Wayne W. Dyer.) Credere per vedere
Le Nostre Recensioni



Cerchi Soluzioni?
Puoi utilizzare questa barra di ricerca o usare WhatsApp