Onichite

Domande  1. In quali situazioni dovrei mostrare le unghie e invece non oso farlo?  2. Dove nascondo inconsciamente qualcosa sotto le unghie?  3. In che misura la mia paura mi rende indifeso di fronte all'aggressività?  4. Dove sono vittima della mia aggressività? 

La guarigione è integrazione

Malattia espressione dell’AnimA

Questa malattia può colpire sia le unghie delle mani che quelle dei piedi. Il letto dell’unghia, lo spazio cioè in cui questa cresce e si alimenta, appare infiammato e purulento.

L’infezione in questa zona incarna un conflitto relativo all’aggressività o alla vitalità. Come nel caso della gengivite, cioè dell’infiammazione delle gengive, ci troviamo confrontati col tema della fiducia.

Bella Donna, Ritratto, Sexy, Le Mani, Piuttosto, Faccia

Gli strumenti dell’aggressività, artigli e denti, hanno bisogno di una base sana per potersi comportare in modo aggressivo. Allo stesso modo un essere umano necessita di fiducia totale per poter esprimere la propria vitalità, la propria energia e la propria aggressività.

Se i bambini mancano di fiducia in sé stessi e soprattutto nei loro genitori, non oseranno mai comportarsi in modo aggressivo. Quella che sembra una manifestazione di affetto, è spesso solo mancanza di fiducia.

Se al contrario osano fare qualcosa che i genitori non apprezzano, dimostrano di avere fiducia perché ogni volta che danno libero corso alla loro aggressività e alla loro forza vitale, dimostrano di saper bene di poter contare sui genitori. Chi sta sempre attaccato alla gonna della madre, rivela la propria paura e la propria carente fiducia.

Mani, Argilla, Potter, Ceramica, Tornio, Sporco, Uno

Se al conflitto che si svolge nel letto ungueale, attorno alla base del¬!’aggressività, si aggiunge l’atto di mangiarsi le unghie, la situazione diventa ancora più chiara. Il bambino, non fidandosi delle proprie capacità, non osa affrontare la vita né mostrare le unghie.

L’energia vitale non trova sufficiente sfogo e perciò il piccolo dirige la propria animosità contro se stesso, castrando i propri strumenti bellici. Invece di essere felici per il fatto che il livore del figlio non si riversa contro di loro, i genitori spesso puniscono questa abitudine.

Nel tentativo di togliere questo «vizio» al loro bambino, spingono il problema dell’aggressività ancora più in profondità, nell’ombra.

Ragazza, Bellezza, Donna, Ritratto

È appunto la sincerità del sintomo che gli educatori portano in palmo di mano. Ora tutti possono rendersi conto di quanto sia conflittuale il rapporto del bambino con la propria vitalità.

Alcuni bambini vanno talmente avanti in questa situazione da arrivare a rosicchiarsi anche le unghie dei piedi. Che cosa potrebbe rendere ancora più chiara la loro fame di aggressività?

Se il sintomo persiste fino all’età adolescenziale e addirittura adulta, l’incapacità di esprimere la propria vitalità diventa ancora più evidente.

Unghie Pittura, Smalto Per Unghie, Cuori, San Valentino

Non di rado la situazione finisce per manifestarsi in altro modo, per esempio sotto forma di allergia.

Poiché le unghie spesso sono mangiate fino alla base, le estremità delle dita restano prive di protezione e l’infiammazione ha facile accesso.

L’onichite tipica colpisce però soprattutto le unghie intatte, che improvvisamente cominciano a crescere verso l’interno: penetrano nella carne e in questo modo provocano lo scoppio della guerra.

Piedi, Sabbia, Mare, Estate, Unghie, Donna

La situazione non è cronica come quella di chi si mangia le unghie, ma riguarda un conflitto acuto. Peraltro esistono persone che continuamente ricadono nel problema del confronto con la propria sfiducia.

Oltre alla tipica onichite, esistono altre forme che possono arrivare fino alle ossa. Se il periostio, l’osso o il tendine vengono colpiti, ecco venire alla luce una problematica psicologica molto profonda.

Piedi, Acqua, Freddo, Cool, Dita Dei Piedi

Gli aggressori materiali sono per lo più gli stafilococchi o altri batteri nell’ambito delle cosiddette infezioni di tipo misto. Mentre permettiamo che questi germi ci infettino, il significato della malattia continua a rimanere nascosto.

In effetti una persona che è in guerra con sé stesso, o il cui apparato bellico è stato messo ovunque in discussione, anche in casa propria, fa fatica a difendersi; non parliamo poi di mostrarsi aggressiva.

L’onichite peraltro può portare al distacco delle unghie e con ciò indicare la perdita delle capacità di difesa.

Gli artigli messi temporaneamente fuori combattimento, fanno capire che è necessario riportare la propria forza vitale e la propria aggressività a livello di coscienza.

La battaglia che si svolge per il sistema difensivo del corpo dovrebbe svolgersi a livelli in cui le soluzioni siano possibili. Le armi dello spirito combattono prima di quelle del corpo. In ogni caso tirare fuori le unghie e graffiare ha sempre più senso che coltivare l’onichite.

Domande
1. In quali situazioni dovrei mostrare le unghie e invece non oso farlo?
2. Dove nascondo inconsciamente qualcosa sotto le unghie?
3. In che misura la mia paura mi rende indifeso di fronte all’aggressività?
4. Dove sono vittima della mia aggressività?
5. Ove potrebbe placarsi la mia fame?

(Dott. Rudiger Dahlke)

Debora Mambelli
Debora Mambelli
Forlì
Francesco è in grado di trasformare macigni dentro di noi in farfalle colorate e aprire porte del nostro io per farvi entrare la luce. Grazie per quello che sei e per le tue conoscenze che condividi con chi ti sta davanti per migliorargli la vita. Con una semplice frase sei in grado di scorporare problemi e far arrivare il giusto modo di vedere le cose. Grazie🍀🌈♥️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto