La guarigione è sempre legata alla comprensione
*** un microbiota sano ha:
– un equilibrio tra le specie batteriche che permette:
1) un ph corretto che ha l’effetto di non favorire la crescita di funghi (candida) e parassiti.
2) un controllo dei batteri patogeni
– la presenza di specie batteriche che consentono di assorbire correttamente gli alimenti e trasformarli in nutrienti
![Giovane, Ragazza, Femminile, Felice, Estate, Abbronzato](https://cdn.pixabay.com/photo/2019/02/03/20/07/young-3973379_960_720.jpg)
***un microbiota “disbiotico” ha:
– un disequilibrio tra le specie batteriche che cambiano il pH intestinale (favorito da zuccheri e amidi) che permette:
1) la proliferazione di funghi (candida) e parassiti.
2) la presenza di batteri patogeni in famiglie numerose.
3) la quasi assenza di famiglie batteriche “buone”.
4) la produzione di tantissime tossine che vanno direttamente nel sangue e inducono a problemi considerati neurologici.
![Occhio, Iris, Cerca, Focus, Verde, Da Vicino, Macro](https://cdn.pixabay.com/photo/2016/01/10/21/06/eye-1132531_960_720.jpg)
I metalli pesanti hanno influenza negativa sul microbiota intestinale alterando gli equilibri a favore dei patogeni che spesso trovano spazio e non trovano più la flora batterica corretta in grado di chelarli.
Quindi sono essi stessi fonte di disbiosi saranno poi responsabili di problemi neurologici da intossicazione.
L’uso di antibiotici può avere effetti positivi nel distruggere i batteri patogeni nel breve periodo, ma non ha effetti sul pH intestinale…
![Inverni, Donna, Cerca, Biondo, Bella Donna, Bellezza](https://cdn.pixabay.com/photo/2016/12/19/21/36/winters-1919143_960_720.jpg)
se non quelli di provocare una distruzione poco controllata di ceppi batterici (buoni e cattivi) lasciando spazi nuovi di colonizzazione che normalmente sono presi proprio dai patogeni che nel frattempo hanno creato colonie di biofilm (una sorta di ambiente protetto sul quale gli antibiotici stessi non hanno accesso) …
diciamo quindi che nella migliore delle ipotesi un antibiotico ha un effetto positivo nel breve termine ed uno potenzialmente disastroso nel medio-lungo termine.
![Prima Colazione, Frutta Fresca, Mangiare Sano](https://cdn.pixabay.com/photo/2016/03/02/16/42/breakfast-1232620_960_720.jpg)
Per questo poi l’insistenza di terapie antibiotiche ha effetti devastanti ed incontrollabili di stravolgimento del microbiota intestinale e sul suo equilibrio.
L’uso dell’antibiotico è equiparabile ad una demolizione, ma con la caratteristica che difficilmente si potrà controllare la ricostruzione ed in caso di biofilm, la demolizione non avviene e al contrario da spazio ad una ricostruzione patogena.
![Prima Colazione, Tabella, Cibo, Macro, Buongiorno](https://cdn.pixabay.com/photo/2017/08/17/00/26/breakfast-2649620_960_720.jpg)
Al contrario è auspicata la “coltivazione” di specie batteriche buone permette di controllare l’ambiente intestinale….
e questo si fa con alimenti pro microbiota (es. fermentati).
Questo corrisponde a “costruire” e non “demolire”.
Ove c’è un’alimentazione Pro Microbiota, acidi a corta catena SCAFs, acido butirrico (Burro da centrifuga non chiarificato), velerico (Valeriana), acetilico (Aceto),
Fibre: frutta e verdura, fresca, cotta, fermentata, sempre antecedenti ad ogni pasto, con un protocollo alimentare mirato e personalizzato da Terapeuti che hanno già compreso in lungo e in largo ogni dinamica possibile.
![Patrizia](https://b1436116.smushcdn.com/1436116/wp-content/uploads/2021/01/Patrizia.jpg?lossy=1&strip=0&webp=1)