Tecniche per la Guarigione & Comprensione
Ci vorranno secoli prima che gli scienziati scoprano tutti i benefici curativi che il sole sa offrire. I raggi del sole non infondono solo calma e calore, contengono elementi misteriosi che stimolano reazioni biochimiche nel nostro corpo, le quali producono sostanze che vanno ben oltre la vitamina D.
Guarda il modo in cui gli animali domestici amano crogiolarsi in una zona del pavimento illuminata dalla calda luce del sole. Tutti gli animali amano il sole e sentono che è un potente strumento di guarigione.

Per trarre beneficio dal sole, esponiti ai suoi raggi per qualche tempo ogni giorno e lascia che la pelle li assorba. Prova ad abituarti cominciando con un quarto d’ora al giorno (abbi cura a non scottarti).
Nella stagione fredda, trova un punto tranquillo dentro casa illuminato dal sole che filtra dalla finestra. Per rendere più produttiva la meditazione, sentiti una cosa con il tuo Cuore che entra in risonanza con il Sole affinché aiuti i raggi a penetrare dentro di te per lenire la tua AnimA e guarire il tuo Corpo.
Il Sole è cantato e adorato sia nelle religioni che nelle culture che si sono succedute nei millenni. Del resto Deus e Dies, il giorno luminoso, provengono dalla stessa radice. Il sole dunque è fonte di vita, calore e amore. Il Sole è anche luce “luce dei miei occhi”, possibilità di conoscere l’altro, il mondo.

Il Sole rappresenta il fuoco che si espande e che purifica.
Ritroviamo nella domenica i caratteri specifici del Primo Raggio: solarità, principio di individuazione e potenza maschile che feconda.
Nel corpo umano il centro di calore e di fuoco è il Cuore, organo corrispondente al Sole.
È un sole che batte nel nostro petto e sta agli altri organi come il sole sta agli altri pianeti: li nutre, li scalda e li fa vivere. Sono sotto l’influsso solare del cuore le arterie, la circolazione arteriosa e il plesso solare.

Nella mente e nell’animo umano ritroviamo il Sole come nucleo della personalità, come sintesi dell’Io Sono, del Sé Spirituale; rappresenta la fase della maturità e della completezza dell’individuo.
È collegato alla Coscienza, alla volontà, al senso del reale, alla vitalità e alla fierezza. Ispira lealtà, coraggio, generosità, armonia, gesto nobile e regale (a volte spettacolare e teatrale), favorisce il comportamento armonico e di ampie vedute.
Può degenerare in orgoglio, superbia, autoritarismo e megalomania. Il cuore è la sede delle nostre passioni e queste incidono sull’insieme della nostra persona, modificandoci anche fisicamente.
La possibilità di scoprire noi stessi, di comprendere il nostro cammino e l’opportunità stessa dell’intervento terapeutico sta quindi nella qualità solare della luce che espandendosi permette di distinguere i contorni della realtà esterna e di illuminare, o almeno rischiarare, il proprio buio interiore e quello altrui.
