La Medicina Naturopatica

Identificare e trattare la causa. Per la sua formazione il naturopata ricerca le cause di base della malattia anziché sopprimerne semplicemente i sintomi.

Primo non nuocere

Il naturopata rispetta il principio del non nuocere, ossia di non prescrivere al paziente terapie che procurino effetti collaterali, ma soltanto terapie naturali sicure ed efficaci:

utilizzare il potere terapeutico della natura. Il naturopata ritiene che il corpo possieda la capacità di guarire da solo; il ruolo del medico è quello di favorire e sostenere questo processo con l’aiuto di terapie naturali non tossiche;

identificare e trattare la causa. Per la sua formazione il naturopata ricerca le cause di base della malattia anziché sopprimerne semplicemente i sintomi. Egli considera questi ultimi come espressioni del tentativo che il corpo attua per guarire, mentre le cause possono essere di tipo fisico, mentale – psicologico o spirituale;

curare la persona, non la malattia. Il naturopata considera il paziente in quanto persona, ossia in quanto creatura che abbraccia in sé un insieme complesso di fattori fisici, mentali – psicologici, spirituali, sociali e d’altra natura;

il medico ha un ruolo educativo. Termine” dottore” deriva. dal latino docere, che significa “insegnare”. Il naturopata giudica suo primo dovere quello di educare, responsabilizzare e ispirare il paziente ad assumere un atteggiamento attivo nei confronti della propria salute attraverso una mentalità positiva, uno stile di vita adeguato e un’ alimentazione corretta;

la prevenzione è la cura migliore. Il naturopata ritiene che la prevenzione sia molto più efficace della cura, soprattutto nel caso di una malattia grave come il cancro. Il naturopata è uno specialista in prevenzione. La vera prevenzione della mortalità per cancro si attua non soltanto attraverso la diagnosi precoce, ma anche attraverso l’educazione e l’incoraggiamento ad assumere abitudini di vita sane;

stabilire salute e benessere. Il primo obiettivo nei confronti del paziente è stabilire e mantenere un livello di salute ottimale e promuovere il benessere, dove per “salute” si intende lo stato fisico, mentale, emozionale e spirituale, e per “benessere” (wellness) uno stato di salute caratterizzato da una condizione emozionale positiva.

Il naturopata si sforza di migliorare il benessere del paziente indipendentemente dal suo stato di salute o malattia. Anche nei casi di una patologia grave come il cancro, si può ottenere in molti casi un livello elevato di benessere.
(Dott. Naturopata Michael T. Murray)

la prevenzione è la cura migliore. Il naturopata ritiene che la prevenzione sia molto più efficace della cura, soprattutto nel caso di una malattia grave come il cancro. Il naturopata è uno specialista in prevenzione. La vera prevenzione della mortalità per cancro si attua non soltanto attraverso la diagnosi precoce, ma anche attraverso l’educazione e l’incoraggiamento ad assumere abitudini di vita sane;

stabilire salute e benessere. Il primo obiettivo nei confronti del paziente è stabilire e mantenere un livello di salute ottimale e promuovere il benessere, dove per “salute” si intende lo stato fisico, mentale, emozionale e spirituale, e per “benessere” (wellness) uno stato di salute caratterizzato da una condizione emozionale positiva.

Il naturopata si sforza di migliorare il benessere del paziente indipendentemente dal suo stato di salute o malattia. Anche nei casi di una patologia grave come il cancro, si può ottenere in molti casi un livello elevato di benessere.
(Dott. Naturopata Michael T. Murray)

Cerchi Soluzioni?

Puoi utilizzare questa barra di ricerca o usare WhatsApp

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *