Il succo di cetriolo

Contiene oltre il  40% di potassio,  il 10% di sodio,  il 7,5% di calcio,  il 20% di fosforo e  il 7% di cloro.

ll cetriolo è probabilmente il miglior diuretico naturale conosciuto, secerne e favorisce il flusso delle urine.

Ha anche molte altre proprietà di rilievo, per esempio favorisce la crescita dei capelli grazie all’elevato contenuto di silicio e zolfo, soprattutto se miscelato con succo di carota, di lattuga e di spinaci.

Cetrioli, Verdure, Verde, Sano, Fresco, Mangiare, Cibo

Contiene oltre il 40% di potassio,
il 10% di sodio,
il 7,5% di calcio,
il 20% di fosforo e
il 7% di cloro.

Se si aggiunge succo di cetriolo a quello di carota si ottiene una miscela che ha effetto benefico sui disturbi reumatici dati da eccessiva ritenzione di acido urico nell’organismo.  Aggiungendo anche un po’ di succo di barbabietola si accelerano i processi dell’organismo in generale.

Cetrioli, Verdure, Cetriolo, Cibo, Dacia, Raccolta

L’alto contenuto di potassio del cetriolo rende questo succo molto utile nelle situazioni di alta o bassa pressione sanguigna. È altrettanto utile nei disturbi che riguardano denti e gengive, come ad esempio la piorrea.
 
Le nostre unghie e i nostri capelli hanno bisogno soprattutto di elementi che vengono forniti proprio dal succo fresco di cetriolo: irrobustiscono le unghie e prevengono la caduta dei capelli.
 
Succhi Di Verdura, Verdure, Appartato, Bianco, Fresco
 
Le eruzioni cutanee di diverso tipo traggono vantaggio dal consumo di succo di cetriolo, se vengono aggiunti anche succo di carota e di lattuga.
L’aggiunta di un po’ di succo di alfalfa in alcuni casi ne ha aumentato l’efficacia della miscela.
 
Succhi freschi di frutta e verdura by DottorNormanW.Walker

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *