Ricorda che non chiamo abbondanza l'accumulazione di cose materiali
Credo che significhi invece guardare la vita e sapere che abbiamo tutto il necessario per una felicità completa, e poi apprezzare ogni singolo momento dell’esistenza. Significa sapere che non abbiamo bisogno di altro e che una volta che ci concentriamo su ciò che vogliamo espandere nella nostra vita otterremo tutto quello di cui avremo bisogno. Significa sapere che la scarsità è un insieme di idee e di azioni che puntano sempre a ciò che manca invece che a ciò che si ha.
Alcune Idee

Ti aiuteranno a mettere in discussione la coscienza della scarsità nella tua vita.
Hanno funzionato per me e per quasi tutte le persone felici e di successo che ho conosciuto. Non essere contro nulla! Fai uno sforzo per formulare tutte le posizioni che prendi in termini positivi anziché negativi.
Per esempio invece di cercare di perdere peso, cerca di essere a favore di una certa immagine di te stesso che hai in mente. Invece di tentare di smettere di fumare cerca di essere a favore di un te stesso non tabagista. All’esterno di un negozio a Malibù ho visto un cartello che illustra perfettamente questo concetto.
Dice: «Per favore, godetevi le sigarette e le bibite fuori dal negozio». Sottolinea ciò che vuoi, invece di ciò che non ti piace o che ti manca.

Fa’ uno sforzo per essere grato ogni giorno di ciò che hai e di chi sei. Fallo anche se vuoi avere di più e se non ti piaci. I sentimenti di gratitudine sostituiscono quelli di avidità e indirizzano i tuoi pensieri sull’abbondanza.
L’universo sembra provvedere con grande generosità quando siamo animati da un senso di gratitudine. Meno abbiamo bisogno di acquisire, più otteniamo!
Dedica del tempo ogni giorno a osservare il modo in cui usi la mente.
Cerca di valutare quanta parte delle tue energie mentali viene concentrata su ciò che ti manca. Quanta parte del tuo tempo passi a desiderare di avere di più o a commiserarti per la tua situazione infelice? Sii scrupolosamente onesto con te stesso.

Forse scoprirai che una percentuale sorprendentemente alta delle tue ore di veglia se ne va in questi pensieri. Se è così, fa’ uno sforzo cosciente per cambiare i tuoi pensieri per un determinato periodo di tempo ogni giorno. Fa’ convergere i tuoi processi mentali su ciò che vuoi veramente far crescere; questa può diventare un’abitudine permanente.
Per operare tale trasformazione della coscienza devi però prima diventare consapevole di quanta parte dei tuoi pensieri, della tua vita, è impiegata nell’alimentare ciò che in realtà non vuoi far espandere.
Metti in pratica la stessa strategia anche nei rapporti affettivi. Spesso le difficoltà derivano dal fatto che ognuno si concentra su ciò che manca nell’altra persona. Se sei arrabbiato con una persona che ami, sposta la tua attenzione su qualcosa di lei che ti piace veramente. Poi lascia che l’altro sia come ti piace e anche, qualche volta, come trovi difficile da accettare.
Prendi l'impegno di fare ciò che Ami e di Amare ciò che Fai
Quando ti concentri su ciò che ami in un essere umano sarà quella parte a crescere nel vostro rapporto.
E’ un sistema che funziona magnificamente anche con i figli: scoprili quando si comportano bene!

Oggi! Non posso non insistere sull’importanza di questa strategia per sperimentare l’abbondanza. Se in fondo al cuore vuoi fare un altro lavoro, andare a vivere altrove o hai un qualsiasi altro progetto, prima o poi lo realizzerai.
E’ l’unico modo per essere fedele a te stesso. E’ praticamente impossibile che l’abbondanza sostituisca la scarsità quando non ti senti autentico. Cominciando a fare ciò che ami e ad amare ciò che fai troverai che la vita ti si apre come non avevi mai neppure sognato.
E se non sei pronto a cambiare lavoro, vocazione, luogo di residenza o altro, allora muta il modo in cui consideri le attività quotidiane detestate.
Cerca il lato gioioso in quello che fai e sii grato di avere la Mente, lo Spirito, l’Anima, un Corpo e per realizzare qualcosa di produttivo. L’abbondanza circola, quando amiamo ciò che facciamo.

Qualsiasi cosa ti piaccia ricevere nella vita, ricordati di pensare: «Me lo merito». Sentirsi meritevoli è buona cosa. E lo sarai effettivamente se pensi che l’Io che riceve è degno e importante. L’abbondanza deriva dal modo in cui vedi te stesso.
Se ti senti abbastanza importante per chiedere, e abbastanza divino per ricevere, ricevere sarà una ricompensa. Se invece non ti senti di meritare è quasi impossibile che l’abbondanza arrivi nella tua vita. Pensa a un albero, che cresce e si allarga in tutta la sua magnificenza, sempre puntando verso il sole, ramificando e mettendo foglie.
Diresti mai a un albero: « Dovresti vergognarti di quel disgustoso muschio che hai sulla corteccia, e di permettere che i rami crescano storti»? Naturalmente no; un albero permette alla forza vitale di operare al proprio interno.

Nei tuoi pensieri hai la facoltà di essere naturale come un albero. Spesso mi ricordo di questa verità, richiamando alla mente una frase di Lao-Tze, detta migliaia di anni fa: «L’oca delle nevi non ha bisogno di fare il bagno per essere bianca».
Neppure tu hai bisogno di fare alcunché, devi solo essere te stesso. Ricorda con dolcezza a te stesso: «Non possiedo nulla».
È particolarmente importante tenerlo a mente quando siamo impegnati a lottare per migliorare le nostre condizioni economiche, ci preoccupiamo degli investimenti e facciamo piani per ottenere sempre di più.
E un principio dell’universo di cui anche tu sei parte. Quando ti risvegli interiormente devi rinunciare a ogni attaccamento.

Ti sembra di sprecare la tua vita, continuamente frustrato e sempre preoccupato di non avere abbastanza? Se è così rilassati e ricorda a te stesso che quel che hai lo tieni solo per un breve periodo. Quando ti risveglierai vedrai la follia dell’essere attaccato a qualsiasi cosa.
Usa le affermazioni positive come regola nella tua vita. Adopera ogni tecnica possibile per attirare l’abbondanza. Pareti, specchi, il frigorifero, l’automobile, sono tutti spazi perfetti per appendere cartelloni. Un’affermazione positiva ti aiuta a orientare i pensieri sui tuoi bisogni; ti aiuta a essere autenticamente allineato con tuoi pensieri.
Le idee in cui credi devono essere riaffermate regolarmente perché le possa vedere manifestarsi nel mondo della forma.
Ogni volta che sei tentato di dare meno, cerca invece di dare qualcosa in più.

Quando ti trovi a ricadere nelle vecchie abitudini dell’avidità e dell’avarizia è utile che ti fermi immediatamente dove sei, «nella mente», e passi poi a un tipo di comportamento completamente nuovo.
Rimarrai sorpreso da quante più cose cominceranno a riaffluire verso di te; e ti sentirai meglio nell’intimo, per aver compiuto uno sforzo particolare per un tuo simile. Ci si sente veramente bene quando si dà qualcosa in più.
Come si dice: «Il chilometro in più non è mai affollato». L’abbondanza è un principio universale di cui molti di noi non fanno esperienza perché ne fraintendono il significato.
Credono che voglia dire avere cose e lottare per averne ancora di più.

In realtà abbondanza significa comprendere che l’eternità e l’universo sono infiniti: è un modo di vedere differente. Mi è sempre piaciuta la storia di un pesciolino, che illustra benissimo l’assunto di questo capitolo.
« Mi scusi», disse un pesce dell’oceano a un altro, «lei è più vecchio e ha più esperienza di me, e probabilmente mi può aiutare. Mi dica: dove posso trovare quella cosa che chiamano oceano? L’ho cercata dappertutto senza trovarla.»
«L’oceano», disse il pesce più vecchio, «è dove lei sta nuotando adesso.»
«Questo?! ma è acqua! Io cerco l’oceano», esclamò il pesciolino, deluso.
Anche noi siamo immersi in una completa abbondanza, già ora. Non dobbiamo continuare a cercarla. Per quanto lontano il pesciolino nuoti non uscirà mai dall’oceano.
E infinitamente abbondante per lui come lo è per noi il nostro universo. Decidi tu come vuoi vivere ogni giornata. L’abbondanza è tua, basta solo che la chieda; non è riservata a pochi fortunati. L’abbondanza è una parte della tua umanità: è dentro di te, e aspetta solo che ti metta in sintonia. In questo momento. Ciò a cui pensi in questo momento, qualunque cosa sia, si sta espandendo. Le azioni in definitiva dipendono dai pensieri.

Ti sei perso?
Puoi navigare attraverso il nostro menu utilizzare questa barra di ricerca