È curabile la sindrome di Rett?

Personalmente ho avuto modo per puro caso di conoscere una bambina che soffriva di questa sindrome ...

Secondo la definizione ufficiale, un disturbo molto simile all’autismo

Ragazza, Palloncini, Bambino, Felice, Fuori, Libertà

Ma che da esso si distingue per due fattori: la presenza di alterazioni nel gene MECP2 presente sul cromosoma X, ed il fatto che per lo più si manifesta nelle femmine, e solo in rarissimi casi nei maschi.

Bambini, Fratelli, Fratello, Sorella, Amore, Bambino

Al contrario l’autismo si manifesta più spesso nei maschi, ma c’è anche una considerevole percentuale di bambine che sviluppano l’autismo (o “Disturbo dello spettro autistico”, come sarebbe meglio definirlo, vista la multiformità di tale problema).

Bambino, Ragazzo, Ritratto, Bambini, Persone, Carino

Questi dati evidentemente indicano una componente genetica nello sviluppo di entrambi i disturbi (Sindrome di Rett e Disturbo dello spettro autistico), ma di che tipo è questo fattore genetico?

La possibilità di curare l’autismo con interventi di vario tipo, benché nascosta dai mass-media e dalle istituzioni sanitarie, mostra che non si tratta di una malattia legata ad un gene difettoso che una volta presente causa inevitabilmente una malattia inguaribile, ma di una malattia nella quale gioca un ruolo il fattore epigenetico.

Ritratto, Bambino, Le Mani, Nascondi

L’epigenetica è quella branca della scienza che studia l’espressione del gene in rapporto all’ambiente, dal momento che si è scoperto che lo stesso gene attiva comportamenti differenti a seconda di quello che è l’ambiente in cui vive la cellula (si dice che l’espressione del gene cambia in rapporto all’ambiente).

Uno dei fattori ambientali più importanti per le cellule del nostro corpo è il fattore nutrizionale (il cibo che assumiamo), altro fattore importante è l’inquinamento ambientale (compreso quello elettromagnetico).

Bambino, Ragazza, Giovane, Indoeuropeo, Infanzia

L’importanza dell’epigenetica è ancora fin troppo sottovalutata da molti medici sebbene ampiamente riconosciuta in ambito scientifico; si sa bene, per esempio, che topolini con geni difettosi possono non sviluppare il disturbo genetico cui sarebbero predisposti, se le loro madri vengono nutrite in una maniera particolare durante la gravidanza.

Bambino, Piedi, Famiglia, Felice, Ragazzo, Poco, Carino

Vedi a tal proposito l’articolo Topini gialli e macachi dominanti redatto da due ricercatrici dell’Istituto Superiore di sanità .

Risulta quindi fondato il sospetto che sia la sindrome di Rett che il disturbo dello spettro autistico siano legati ad un danno epigenetico più che genetico in senso stretto.

Ragazza, Erba, Natura, Estate, Carino, All'Aperto

Personalmente ho avuto modo per puro caso di conoscere una bambina che soffriva di questa sindrome, e devo dire che il suo comportamento era fin troppo simile a quello di uno dei tanti bambini guariti con il metodo GAPS senza carboidrati insulini, glutine, amidi e derivati, che si vedono nei video segnalati in uno dei capitoli precedenti.

Bambino, Sole, Girasoli, Campo, Felice, Infanzia

Ma ciò che più conta è una interessantissima testimonianza (riportata sul sito dell’Associazione Italiana Rett ) di una dottoressa che è riuscita a migliorare di molto il quadro clinico di una bambina affetta da sindrome di Rett dopo avere riconosciuto in lei una forte infezione da parassiti.

L’utilizzo di un farmaco antiparassitario (Combantrim, ovvero Pirantel Pamoato) assieme all’integrazione di fermenti lattici, ha permesso in questo caso di risolvere molti problemi gastro-intestinali della bimba e di tenere sotto controllo le sue crisi epilettiche.

Ragazza, Giovane, Bella, Bambino, Ritratto, Persona

Guarda caso la cura della disbiosi intestinale con dieta e fermenti lattici è l’intervento cardine del protocollo nutrizionale GAPS messo a punto dalla dottoressa Campbell-McBride, mentre la centralità delle infezioni da vermi parassiti nello sviluppo dell’autismo è stato messo a fuoco soprattutto dal lavoro di Andreas Kalcker e Miriam Maceda (ideatori dell’apposito protocollo antiprassitario).

Donna, Giovane, Pioggia, Stagno, Cambogia, Ragazza

Il sospetto (ovvero la speranza) è che lavorando per risolvere il problema di disbiosi e di parassitosi, si possano guarire anche le bambine affette da Sindrome di Rett così come si sono guariti i bambini autistici.

Lettura Poco Ragazza, Giardino, Bambino, Ragazza, Libro

Su un forum in lingua spagnola ci sono testimonianze di genitori che riferiscono di stare guarendo le proprie figlie affette da questo disturbo grazie all’applicazione del protocollo CD (biossido di cloro) e del trattamento antiparassitario, secondo le indicazioni contenute nel libro Guarire i sintomi noti come autismo, di Kerri Rivera.

510 Topini gialli e macachi dominanti, pubblicato su Epidemiologia & Prevenzione 2012; 36 (3-4), Periodo: maggio-agosto, pagine: 213-214, autori Antonia Stazi, Sonia Brescianini; http://www.epiprev.it/rub…/topini-gialli-e-macachi-dominanti.
511 http://www.airett.it/studi-clinici-quando-i-problemi-posson…
Slide Power Point: https://www.slideshare.net/mar…/la-sindrome-di-rett-62911318

Eleonora Marangoni
Eleonora Marangoni
Fano PU
Ieri sera sono uscita dal tuo negozio libera sia di testa che di AnimA , senza pesi sullo stomaco!!!! A casa sono andata subito di corpo , come se mi dovessi liberare di tutto. Grazie ❣️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto