Relazione tra sintomo e causa
Malattia Espressione dell’AnimA
La contrazione dei muscoli sia nelle spalle che nella parte superiore della schiena è in stretto rapporto con i problemi di sovraccarico nella zona delle vertebre lombari.
Tutto ciò che carichiamo ( o lasciamo che altri carichino) sulle nostre spalle, finisce infatti col far pressione sul bacino.
A causare i dolori sia della schiena che delle spalle non sono affatto i pesi, che portiamo consapevolmente e volentieri,
ma gli obblighi che inconsapevolmente e senza ammetterlo ci vengono imposti. Se accettiamo una responsabilità, siamo anche in grado di sopportarla.
Se decidiamo consapevolmente di caricarci sulle spalle un peso sia reale che simbolico, non abbiamo problemi nel trasportarlo, anche se è obiettivamente pesante.
Ma le cose di cui non vogliamo assumerci la responsabilità e non vogliamo accettare, diventano rapidamente insopportabili. Chi, per scelta, si è sobbarcato per molto tempo e con consapevolezza una responsabilità o un peso, ha spalle forti e muscoli allenati.
Chi al contrario è inconsapevolmente riluttante, porta il proprio fardello con maggiore difficoltà, ha muscoli tesi e spalle doloranti perché sottoposte a un evidente logoramento.
Il compito consiste nel renderci conto del sovraccarico che grava su di noi, nel confrontarci con ciò che abbiamo dovuto prendere su di noi sia in modo consapevole che inconsapevole, e con ciò che ci schiaccia e ci opprime.
Solo allora diventa possibile decidere consapevolmente se sia necessario continuare a portare quel peso o se sia opportuno liberarcene, poiché è diventato insopportabile e ci fa vivere malamente.
Ci si può liberare solo di ciò che si conosce veramente. Le braccia:
Le braccia sono divise in due parti dall’articolazione del gomito, che separa il braccio vero e proprio dall’avambraccio. Il braccio simboleggia la forza è la potenza e costituisce la nostra armata (75) personale.
I bambini indicano il loro bicipite, cioè il muscolo flessore del braccio superiore, quando vogliono dimostrare la loro forza per imporsi sugli altri.
L’avambraccio ci permette di agire, poiché in esso sono presenti tutti i muscoli preposti al movimento delle mani.
Ai gomiti, come articolazioni-cerniera, compete ogni possibilità di movimento: essi consentono di avvicinare e prendere ciò che desideriamo. Avere le braccia lunghe significa in tedesco avere molta influenza sugli altri.
Gli arti superiori inoltre riflettono la nostra capacità di resistenza.
Le braccia esprimono quindi la nostra forza, la nostra flessibilità e la nostra mobilità in rapporto al mondo, rivelando il modo, in cui noi prendiamo in mano la nostra vita e affrontiamo gli altri.
I rapporti umani sono condizionati dalle braccia, che sono veri e propri tentacoli che muoviamo verso il mondo e i suoi abitanti. Le braccia sane sono proporzionate al corpo e sono tanto agili quanto forti, affidabili e mobili, energiche e dolci.
Possono colpire con violenza e abbracciare affettuosamente, possono tener stretto o tenere a distanza, essere generose e reggere una situazione in modo decisivo:
possono tendersi per prestare aiuto, laddove occorra, e possono lasciar morire di fame. Chi non è preso sul serio, viene preso tra le braccia e in tal modo rimandato all’infanzia.
Se le braccia non corrispondono a questo ideale, ci rivelano molte cose sulla personalità della persona.
Le braccia pesanti e muscolose danno un’immagine di forza e di potenza, però appaiono anche gravi e niente affatto agili; possono mancare di delicatezza e talvolta anche di tatto.
Creano sugli altri un’impressione di massiccia rigidità e specialmente quando la persona cammina, penzolano lungo i fianchi in modo triste e un po’ sinistro.
I possessori danno l’impressione di non trovarsi a loro agio con le loro potenti braccia, che se hanno compiuto qualche sforzo, si gonfiano in modo impressionante. I muscoli di chi pratica il body-building rientrano in questo discorso.
Le braccia deboli e poco sviluppate costituiscono il polo opposto
esprimono infatti l’incapacità di abbracciare la vita e di prenderne possesso. A causa della loro impotenza, riescono malamente a tener fermo quello di cui hanno bisogno, a trattenere quello che per loro è importante e a tenere a distanza quello che non sopportano.
Spesso a tutto ciò si aggiungono le mani fredde, che dimostrano quanto privo di calore e di cordialità sia il rapporto di questi soggetti con il mondo.
Le braccia sottili e robuste, che ricordano le zampette di un ragno, sono tipiche di esseri energici, talvolta addirittura molesti, e sono strettamente connesse alla problematica del trattenere. In loro c’è una tendenza alla rigidità e una carente flessibilità.
Assomigliano a tenaglie, che tendono ad afferrare o addirittura a torcere. I movimenti dolci e teneri sono loro assolutamente sconosciuti.
Le braccia grosse ma deboli appaiono agli occhi degli altri goffe e addirittura inette. Sono pigre e rivelano poca gioia di vivere e scarsa mobilità:
il carico che devono sostenere, aggravato dal fardello della vita, è per loro troppo pesante. Si muovono solo a fatica e mancano, oltre che di dinamismo e di energia, anche di agilità.
(75) Armee significa in tedesco esercito, Arm braccio: le due parole sono formate dallo stesso suffisso Arm (N. d. T.).
Domande
1. Cosa grava su di me e cosa mi opprime? Cosa mi tormenta?
2. Che cosa ho caricato su di me silenziosamente ma di malavoglia?
3. Che cosa per protesta?
3. Quali doveri e quali responsabilità incombono su di me?
4. Cosa voglio portare?
5. Cosa devo sopportare? Cosa non vorrei più (sop)portare?
2. Che cosa ho caricato su di me silenziosamente ma di malavoglia?
3. Che cosa per protesta?
3. Quali doveri e quali responsabilità incombono su di me?
4. Cosa voglio portare?
5. Cosa devo sopportare? Cosa non vorrei più (sop)portare?
Forlì
Francesco è in grado di trasformare macigni dentro di noi in farfalle colorate e aprire porte del nostro io per farvi entrare la luce. Grazie per quello che sei e per le tue conoscenze che condividi con chi ti sta davanti per migliorargli la vita. Con una semplice frase sei in grado di scorporare problemi e far arrivare il giusto modo di vedere le cose. Grazie🍀🌈♥️