Cipresso

Decongestionante venoso, linfatico, prostata. È la risposta a tutte le congestioni, qualunque sia la loro localizzazione: bacino (sindrome prernestruale o dolori mestruali), prostata, venosa o linfatica, urinaria.

Cipresso (Cupressus sempervirens) Pianta e Olio Essenziale

Parti usate: le coccole (bacche e frutti, pigne) foglie, rami giovani, olio essenziale ricavato dalla distillazione delle noci di cipresso.

Demoiselle, Volo Degli Insetti, Libellula, Insetto

Principi attivi: tannini, olio volatile, che contiene pinene, camfene, cedrolo, I bioflavonoidi (amentoflavone) in essa contenuti sono dotati di tropismo vascolare.

Modalità d’uso: orale TM 20-40 gocce prima dei due pasti principali nel trattamento delle emorroidi, altrimenti 15-30 gocce prima dei due pasti principali, OE 2-4 gocce su una zolletta di zucchero 2-3 volte al giorno oppure come essenza spagyrica o Microdose.

Cypress, Cono Del Cipresso, Cupressus

Uso esterno: soluzione acquosa della TM oppure decotto 20-30 g per un litro d’acqua per pediluvio.

Per pertosse alcune gocce d’OE sul guanciale. Infuso dei galbuli (pigne) ha proprietà cicatrizzanti nel trattamento delle piaghe ed eccessiva sudorazione…

Massaggio, Spalla, Umano, Relax, Massaggio Classico

Cipresso fa parte di molti preparati erboristici, ha proprietà: astringenti, vasocostrittore e tonico delle vene, indicato nelle emorragie e varici, trova il suo utilizzo nell’emottisi, emorragie, dismenorrea, in menopausa, antireumatico, riequilibrante del sistema nervoso, consigliato in diversi stati psichici, come irritabilità, alcuni testi riportano come antiputrefattivo.

Braccio Di Ferro, Spiaggia, Forte, Bambini, Biondo

Espettorazione sanguinolenta, si consiglia nella pertosse e tosse convulsa, Influenza, raffreddore, dolori reumatico traggono beneficio con cipresso.

Si consiglia per: emorroidi, enuresi notturna e incontinenza urinaria, disturbi della menopausa- metrorragie. In ogni caso il cipresso deve essere assunto sotto diretto controllo medico.

Felicità, Gioia, Aria Pura, Libertà, Entusiasmo

Note bibliografiche come Olio Essenziale:

Si estrae per distillazione in corrente di vapore dai ramoscelli giovani e dalle galbule del cipresso, albero delle Cupressaceae di origini medio

– orientali ma diffuso da tempi immemorabili nel nostro territorio. L’essenza è di colore giallastro, non molto densa, di odore piacevole.

Cascata, Sfondo, Sfondo Dello Schermo, Natura, Acqua

Contiene diverse sostanze tra cui cadinene, canfene, pinene, carene, terpenilacetato, cedrolo, cupressene, cimolo, silvestrene.

Gli sono attribuite diverse proprietà; in particolare contiene sostanze che mostrano uno spiccato tropismo vascolare, proteggendo le membrane cellulari e riducendo la permeabilità dei vasi sanguigni. Agisce quindi come vasoprotettore e antinfiammatorio in caso di varici, flebiti ed emorroidi.

Piedi, Gotta, Dolore, Piede, Umano, Anomalia

Importanti sono anche le proprietà antiasmatiche, antisettiche, tossifughe e antireumatiche. Ha proprietà vasocostrittrice venosa, astringente, antispasmodica, antisudorale. I bioflavonoidi (amentoflavone) in essa contenuti sono dotati di tropismo vascolare.

Proteggono le membrane cellulari e riducono la permeabilità dei vasi sanguigni. Inoltre in essa sono contenuti anche i diterpeni che hanno un’azione analoga ed hanno anche un’attività di tipo estrogeno con relativo riequilibrio della funzionalità ovarica.

Forget Me Not, Dimenticare My Non, Fiore Ha

Le sue proprietà antiasmatiche e contro la tosse spasmodica sono date dalla presenza nella pianta di un olio essenziale contenente cadinene, canfene, pirene, cupressene, cinolo, ecc. (tosse spasmodica accompagnata da dispnea).

Questa pianta può essere utile come coadiuvante in ipotono vascolare, emorroidi, varici, metrorragie, disturbi della menopausa, tosse spasmodica, enuresi, vasculopatie periferiche.

Proprietà : Hinoki, Cypress, Cipresso, Albero, Verde, Impianto

  • Decongestionante venoso, linfatico, prostata. È la risposta a tutte le congestioni, qualunque sia la loro localizzazione: bacino (sindrome prernestruale o dolori mestruali), prostata, venosa o linfatica, urinaria.
  • Favorisce in generale la circolazione, attiva circolazione venosa (nelle gambe pesanti).
  • Riequilibrante nervoso generale
  • Anti tosse, antispasmodico (sostanza, che attenua o elimina lo spasmo contrattivo della muscolatura liscia, svolgendo così un’attività antidolorifica)
  • Regolatore neurovegetativo
  • Regolatore sudorifico, contrasta la respirazione eccessiva
  • Azione mimetico all’estrogeno
  • Previene l’indurimento arterioso, tonificante vascolare

Massaggio, Massagesteine, Welness, Salute, Meridiani

Indicazioni:

  • congestione venose: varici, gambe pesanti, emorroidi, stasi venose, ulcere varicose
  • anti edemi degli arti inferiori, anticellulite
  • favorisce lo smaltimento dei grassi, facilita il drenaggio
  • astenie profonda, disarmonie psichiche
  • traspirazione eccessiva
  • congestione prostatica
  • Perfetto contro la tosse persistente: soprattutto quelle secche,
  • in caso di tosse «convulsa», asinina ecc., e in caso di afonia.
  • laringite pertosse, bronchite,
  • tubercolosi polmonare, pleure
  • enuresi infantile
  • menopausa e la sua sindrome.

Controindicazioni:

L’olio Essenziale è vietato durante tutta la gravidanza e l’allattamento.

Sconsigliato in caso di fibroma ormonodipendente e in caso di mastite (seni gonfi, tesi, doloranti).

 
Carmen Fonzo
Carmen Fonzo
Pesaro
Leggi Tutto
Francesco? Un angelo ... numero 1 in assoluto! Competente professionista di ottimo livello .. sempre pronto ad ascoltarti e a darti consigli .. stio molto meglio grazie a lui, è magico!! ✨✨✨

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *