◗ entesopatia o entesite, l’infiammazione di tendini o legamenti, più spesso nel punto di fissaggio del tendine di Achille e della fascia plantare al calcagno con lo sviluppo di speroni inserzionali, perdurante spesso per mesi con alternanza dei due lati; dattilite, con dita delle mani “a salsiccia”, presente nel 35% circa dei pazienti;
◗ lesioni cutanee (lesioni squamose, placche eritematose), lesioni guttate, “laghi” di pus, eritrodermia.
La psoriasi può non essere presente all’esordio della forma artritica, ma l’esame obiettivo deve essere attento perché può esservi anche una sola placca psoriasica in sedi nascoste come il cuoio capelluto, il perineo, la linea interglutea o l’interno dell’ombelico.
Un altro aspetto che può indurre il sospetto è la modificazione delle unghie: leuconichia (comparsa di chiazze bianche).