In base al protocollo MEND, i pazienti hanno modificato lo stile di vita in modo radicale, evitando i carboidrati semplici, il glutine e gli alimenti trasformati, aumentando il consumo di pesce, praticando yoga e meditazione per ridurre lo stress.
Inoltre, hanno aumentato le ore di sonno, assunto melatonina, vitamina B-12, vitamina D3, olio di pesce e altri micronutrienti. Nellโarco di sei mesi, nove pazienti hanno manifestato un notevole miglioramento della memoria.
Solo un paziente, alle prese con le ultime fasi del morbo di Alzheimer, non ha mostrato risultati positivi. Secondo i ricercatori della UCLA, modificando i processi metabolici, si puรฒ ripristinare la memoria e le funzioni cognitive, almeno nella fase iniziale della patologia.