Tonsillite Otite e Disbiosi

le conseguenze di carattere sistemico della disbiosi sono molteplici e assai importanti: predisposizione alle infezioni, perdita di energia, cistiti ricorrenti, manifestazioni allergiche

Qui di seguito una breve rassegna di articoli sul rapporto tra tonsillite e disbiosi intestinale

ai quali ovviamente si somma quanto scritto nel libro “La Sindrome Psico-Intestinale” della dottoressa Natasha Campbell-McBride,

Fragole, Mirtillo, Frutta, Alimentari, Sano, Bacca

la quale spiega in maniera dettagliata come la disbiosi intestinale generi uno squilibrio di tutta la microflora del cavo orale ed anche della microflora del sistema uditivo, predisponendo così l’organismo a tonsilliti ed otiti.

Nel suo libro la dottoressa Campbell consiglia infatti la dieta paleo/GAPS e quindi l’assunzione di probiotici (fermenti lattici e cibi fermentati come i crauti) per prevenire il ripetersi di queste affezioni;

Batteri, Medico, Biologia, Salute, Anatomia, Scienza

per le otiti consiglia anche di mettere nell’orecchio dolorante un paio di gocce di “olio d’aglio” ottenuto schiacciando uno spicchio d’aglio, aggiungendo un poco d’olio e lasciando riposare il composto per un paio d’ore.

Dal canto suo il dottor Saverio Buccieri, medico olistico, con laurea in medicina e chirurgia, odontoiatra, omeopata e agopuntore, nel suo interessante articolo Disbiosi intestinale, le nostre difese , afferma che mantenere in buone condizioni la flora eubiotica intestinale, permette di evitare:

Microscopio, Diapositiva, Ricerca, Close Up, Prova

le otiti, le bronchiti, le tonsilliti, le faringiti, le laringiti e la maggior parte dei problemi a carico dell’apparato respiratorio, fino ad episodi di asma, in seguito all’assunzione di alimenti quali latte di scarsa qualità e glutine.

Similmente la dottoressa Fabiola Menon, nutrizionista, nel suo articolo L’intestino , scrive che:

Batteri, Virus, Specie Batteriche, Imitazione, Aureus

Tonsilliti e otiti ricorrenti, presenti soprattutto nei bambini, hanno spesso la loro origine in un sistema immunitario intestinale inefficiente

Ulteriori conferme le troviamo sul sito dietology, ove troviamo scritto che:

Mostro, Verde, Male, Comuni, Aggressivo, Morso, Batteri

le conseguenze di carattere sistemico della disbiosi sono molteplici e assai importanti: predisposizione alle infezioni, perdita di energia, cistiti ricorrenti, manifestazioni allergiche, aumento delle affezioni del cavo orale (tonsilliti, faringiti, tracheiti, bronchiti), difficoltà a perdere peso e perdita di capelli.

Anche sul sito mednat.org , del naturopata Vanoli, leggiamo di un rapporto tra disbiosi, carenze di zolfo e tonsillite.

Ulteriori informazioni e conferme si trovano nell’articolo:

Dna, Biologia, Medicina, Gene, Microbiologia, Analisi

Nasopharyngeal microbiota in infants with acute otitis media , che mostra come il microbiota nasofaringeo degli infanti cambia in maniera significativa nel corso di una otite media acuta, ma anche dopo ad esposizione agli antibiotici ed al vaccino eptavalente “conjugated pneumococcal polysaccharide vaccine” (PCV7).

Da notare un riscontro scientifico sul danneggiamento della popolazione di batteri amici da parte di un vaccino.

Batteri, Malattia, Virus, Infezione, Ill, Cellule, Bio

L’articolo The otologic microbiome: a study of the bacterial microbiota in a pediatric patient with chronic serous otitis media using 16SrRNA gene-based pyrosequencing , rappresenta un altro studio che ci informa di come le nuove tecniche di indagine sul microbiota permettano di scoprire tutto un proliferare di batteri in ogni zona dell’orecchio, del naso, della faringe.

L’articolo Aspergillus Otitis ci informa del fatto che le otiti possono essere causate da infezioni fungine, le quali sono conseguenti anche a trattamenti con antibiotici e cortisonici, l’ennesima conferma di quanto più volte ribadito in questo libro.

Bibliografia: http://scienzamarcia.altervista.org/pilastri.doc

Elena Gasparini
Elena Gasparini
Pesaro
Leggi Tutto
Conosco Francesco da tanti anni ormai e ogni volta che ne ho avuto bisogno si è sempre dimostrato disponibile e presente. Professionale, preparato, diretto nel spiegarti le cose e come ho letto in altri commenti lui vede oltre ....... È una fortuna averlo incontrato!!! ❤️

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *