Malattie neuromuscolari e atrofia muscolare

La sindrome da sensibilità al glutine: è il grano a farti male”) sostiene che si tratti per prima cosa di una malattia neurologica, che danneggia e rende silenti i nervi, compromettendo la salute e la funzione dei tessuti da essi serviti.

Scrivo queste righe nella speranza che anche le malattie neuromuscolari ed il gruppo di malattie raggruppate sotto la denominazione di “atrofia muscolare spianale”, considerate al momento puramente genetiche, possano essere più epigenetiche che genetiche, ovvero che una certa predisposizione si manifesti solo in particolari condizioni ambientali.

Fotografo, Foto, Donna, All'Aperto, Natura, Viaggio

In realtà alcuni ricercatori hanno inizialmente sospettato un collegamento tra celiachia ed questo tipo di patologie, ma uno studio successivo A population-based study of coeliac disease, neurodegenerative and neuroinflammatory diseases , basato su un’ampissima casistica, tende ad escluderlo: solo la polineuropatia pare abbia una certa correlazione con la celiachia.

Ciò nonostante un altro indizio che potrebbe far pensare ad un coinvolgimento intestinale nei disturbi neuromuscolari lo troviamo nell’articolo Neuromuscular disease in patients with steatorrhoea (“Disturbi neuromuscolari in pazienti con steatorrea”) ,

Manubri, Formazione, Fitness, Palestra, Allenamento

nel quale si discutono dei casi di pazienti che soffrono di malattie neuromuscolari e che manifestano anche sintomi gastrointestinali come la steatorrea (feci oleose per la presenza di grassi non digeriti, sintomo associato a tutta una serie di malattie che in questo libro abbiamo visto essere correlate alla disbiosi ).

Fino a che punto un disturbo neuromuscolare possa essere collegato ad una eventuale disbiosi e/o intolleranza al glutine (magari nella forma non di una celiachia vera e propria, ma di sensibilità al glutine non celiaca, forse potranno mostrarlo future ricerche. Ricordo però che i nervi sono uno dei possibili bersagli della reazione al glutine.

Pasta, Carbonara, Spaghetti

Come già riportato nel libro I pilastri della salute e la rete di interconnessioni, il dottor Rodney Ford, MD, nel libro The Gluten Syndrome:

Is Wheat Causing You Harm (“La sindrome da sensibilità al glutine: è il grano a farti male”) sostiene che si tratti per prima cosa di una malattia neurologica, che danneggia e rende silenti i nervi, compromettendo la salute e la funzione dei tessuti da essi serviti. Per esempio egli cita una sua paziente che solo rimuovendo il glutine dalla dieta è riuscita a riprendere il controllo degli sfinteri.

Pasta, Fettuccine, Cibo, Italiano, Gastronomia, Uova

1086 Pubblicato su Alimentary Pharmacology & Therapeutics 2007 Jun 1;25(11):1317-27, autori Ludvigsson J F, Olsson T, Ekbom A, Montgomery S M; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17509100.
1087 Pubblicato su Gut v.8(6); 1967 Dec, autori H J Binder, G B Solitare, H M Spiro; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1552748/.
1088 Sul rapport disbiosi-steatorrea vedi anche l’articolo Altered FXR signalling is associated with bile acid dysmetabolism in short bowel syndrome-associated liver disease. Pubblicato su Journal of Hepatology 2014 Nov;61(5):1115-25, autori Pereira-Fantini PM, Lapthorne S et al.; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24999016.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *