La guarigione è informazione

Il microbiota (la totalità dei microrganismi che vivono su e dentro di noi) svolge un ruolo essenziale nell’educare,

sviluppare e far funzionare il nostro sistema immunitario (i soldati o poliziotti che ci proteggono da aggressioni interne o esterne) sia a livello locale che sistemico.

Prove sperimentali ed epidemiologiche emergenti evidenziano un’interazione cruciale tra il microbiota intestinale e i polmoni, denominato “asse intestino-polmone”.

I cambiamenti nei costituenti del microbiota intestinale, attraverso la dieta, la malattia o gli interventi medici (soprattutto gli antibiotici e il cortisone) sono collegati a risposte immunitarie alterate sia a livello intestinale che delle vie aeree (naso, gola, trachea, bronchi, polmoni).

L’importanza dell’asse intestino-polmone è diventata più evidente in seguito all’identificazione di numerosi metaboliti derivati ​​dai microbi intestinali, come gli acidi grassi a catena corta (#SCFA), che sono mediatori chiave per il tono del sistema immunitario.

Studi recenti hanno sostenuto un ruolo degli SCFA nell’influenzare i precursori ematopoietici nel midollo osseo, un importante sito di sviluppo delle cellule immunitarie innate e adattative.

Nel modellare e promuovere l’ematopoiesi del midollo osseo troviamo una chiave per risolvere l’infiammazione delle vie aeree e supportare un’omeostasi sana …
… invece di imbottirci di QUINTALATE DI ANTIBIOTICI E DI CORTISONE

Se chi-si-prende-cura-di-te non te lo ha mai detto, o non é interessato oppure non ha capito ancora come funziona la salute umana.

E negli ultimi 3 anni di gente che ha fatto danni per questi motivi abbiamo perso il conto. Per questo, il miglior consiglio, è prenderti la respons – abilità della Manutenzione Ordinaria della tua salute, iniziando ad ascoltare la pancia e notare COSA – E CHI – TI FA STAR MALE.
.
Perché la tua salute vale 😉

Bibliografia:

Dr. Gabriele Prinzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto