Le banane hanno subito aspri rimproveri ultimamente, accusate di essere troppo zuccherose
La verità è che lo zucchero contenuto in una banana matura è del tutto diverso dallo zucchero di canna e dagli edulcoranti raffinati che si trovano nei biscotti, nelle torte e nei dolci in genere.
Diversamente dagli zuccheri raffinati, il fruttosio delle banane si unisce a oligominerali preziosi per la salute, come manganese, selenio, rame, boro, molibdeno, e a una notevole quantità di minerali come il potassio, una delle sostanze nutritive più importanti per il funzionamento dei neurotrasmettitori.

Le banane sono anche ricche di aminoacidi che, lavorando in sinergia con il potassio, altamente biodisponibile, agevolano un’abbondante produzione di elettroliti.
Invece di considerare solo gli zuccheri, dobbiamo ricordarci che le banane sono composte da fibre, polpa e acqua, e che è proprio l’alto contenuto di fruttosio a renderle una ricca fonte di antiossidanti, vitamine e fitonutrienti che aiutano a combattere le malattie.



Le banane hanno potenti effetti antivirali, tanto da inibire lo sviluppo deI retrovirus. Ricche di triptofano, sono in grado di attenuare i disturbi del sonno, calmare i nervi, ridurre l’ansia e alleggerire la depressione.
E chi ha problemi di candida non deve avere alcun timore: le banane sono efficacissime nel debellare i funghi e rimuovere i batteri nocivi nutrendo nel frattempo i microrganismi benefici presenti nel tratto intestinale. Il che le rende preziose alleate della vitamina B12, perché i microbi che si annidano nell’intestino possono interromperne la produzione nell’ileo.
Per favorire la digestione, nulla batte le banane


Sono un autentico antispasmodico per il colon e l’intestino tenue in caso di iperattività, alleviano i crampi allo stomaco e i disturbi gastrointestinali legati allo stress, invertono il corso di colite, sindrome del colon irritabile e morbo di Crohn.
Le banane contribuiscono inoltre a stabilizzare il glucosio nel sangue, contengono composti fitochimici che supportano nelle giornate difficili e, qualunque sia la tua attuale forma fisica, ti aiutano a mantenere il peso.


SUPPORTO EMOTIVO
Le banane rafforzano il nucleo del nostro essere e ci incoraggiano a uscire dalla scorza dietro cui ci nascondiamo per esporre il nostro vero io.
Ci aiutano a invertire uno stato d’animo dominato dalla paura (mangiare tre o quattro banane al giorno attenua il disturbo post-traumatico da stress), a esprimere la nostra sincera volontà di essere produttivi, superando la tendenza a rimandare e abbandonando i comportamenti che non servono al nostro scopo.


Se pensi che un tuo amico covi risentimento, offrigli una banana: lo aiuterà a sciogliere il rancore.
INSEGNAMENTO SPIRITUALE
Nei momenti di crescita spirituale, a volte ci sentiamo indistruttibili e completamente immersi nel presente.
Ma se non stiamo attenti, se non abbiamo pianificato il futuro e non ci siamo rafforzati a sufficienza, rischiamo di farci abbattere dal forte vento delle sfide che ci attendono. Allora dobbiamo imparare dai banani.


Tecnicamente i banani non sono alberi bensì piante erbacee, che formano un fitto intreccio di radici, con pseudo-fusti sotterranei i quali continuano ad affiorare in superficie man mano che spuntano i polloni pronti a svilupparsi.
Siccome i “tronchi” non sono fatti di legno, ma formati da strati di foglie, i banani crescono in fretta, per cui le nuove infiorescenze sono pronte a correre in soccorso della pianta quando il clima ha abbattuto le precedenti. Se vuoi elevarti fino al cielo, se vuoi sbocciare e produrre frutti, creati radici solide e profonde. Lascia che ogni lezione che apprendi diventi un’infiorescenza spirituale così che un giorno possa venire in tuo soccorso.


SUGGERIMENTI
Sia che ti piacciano sode e ancora verdi o scure e mollicce, il momento migliore per mangiare le banane è quando sono al picco della maturazione.
Se la buccia è ancora verde, gli enzimi impediscono di assimilare le sostanze nutritive racchiuse nel frutto, mentre se la banana è troppo matura e ha la buccia marrone o annerita, il frutto è fermentato.


Il momento ottimale per mangiarla è quando la buccia è gialla e cosparsa di macchioline marroni (la prova decisiva è che la banana non allappi, o come si dice non “leghi la lingua”).
Le banane sono il cibo migliore da portare in viaggio, sono perfette per lunghi tragitti in automobile, in aereo o per gli spostamenti in città. Se sai di dover affrontare un viaggio, compra le banane in anticipo, così saranno mature al punto giusto quando ne avrai bisogno.


Le banane sono anche il cibo più potente da affiancare all’attività fisica. Consumate prima e dopo il moto sono in grado di rinvigorire il corpo più di ogni altro alimento.
FRAPPÈ DI BANANE
Per una/due porzioni


È il classico frappè amato dai bambini, ma senza latte. Neanche tu vorrai perderti questa bevanda perché è fresca, cremosa, perfetta.
Il tocco di vaniglia e la spolverata di cannella rendono il frappé ancora più gustoso. 1 stecca di vaniglia di 3,5 cm tagliata in due in senso longitudinale
2 banane congelate
4 banane fresche
2 datteri denocciolati
1 tazza d’acqua di cocco
⅛ di cucchiaino di cannella (facoltativo)
Raschia i semi dalla stecca di vaniglia e versali in un mixer.1 Aggiungi i restanti ingredienti, frulla fino a che si saranno amalgamati e bevi!
PS. la varietà rossa è la Migliore!!

