Un nuovo studio di Giapponese ha indagato sul Ruolo della salute orale in Casi di ictus e demenza e ha presentato un MECCANISMO MOLECOLARE per l’Interazione.
(Foto: SpeedKingz / Shutterstock)

Scoperto un legame Tra batteri orali, microemorragie cerebrali e ictus
Invia un commento da Dental Tribune
KYOTO (Giappone). Le microemorragie cerebrali (CMBS) Hanno attratto L’attenzione di parecchi Ricercatori Quali Segni premonitori Importanti.
La ricerca avanza l’ipotesi Che il batterio Streptococcus mutans CNM-positivo, un tipo di batterio orale Associato alla carie, SIA implicato nel Loro Sviluppo.

Nel cercare di chiarire il Collegamento, la squadra di Ricercatori Giapponesi ha dimostrato che lo Streptococcus mutans CNM-positivo è un nuovo Fattore di deterioramento cognitivo legato ai CMBS e quindi può essere collegato a disturbi quali ictus e demenza.

Per chiarire la SIA Portata clinica dei CMBS Che i Meccanismi alla base, i Ricercatori della Kyoto Prefectural University of Medicine Hanno esaminato 279 Pazienti (ETA i media 70 anni) per constatare la Presenza o l’Assenza dello Streptococcus mutans CNM-positivo Nella saliva.
Hanno In oltre preso in esame Altri Fattori quali la Funzione cognitiva, Lo Stato di Salute dentale e la Presenza di CMB.

Nel Valutare la Situazione orale Si e Preso in considerazione il numero dei denti Residui, la Presenza o l’Assenza di carie e lo Stato parodontale dei Pazienti. Il 94% E RISULTATO positivo alla Presenza dello Streptococcus mutans, il 33% allo Streptococcus mutans CNM-positivo MENTRE il 25% ha shown un’attività di legame con il collagene Associata tutti ‘S. mutans.
In 73 Partecipanti (il 26%) la risonanza magnetica cerebrale ha rilevato microemorragie. Per Quanto riguarda l’esame dei denti, Sono stato rilevate carie nel 31% dei Partecipanti MENTRE il 28% Si e attestato al Livello 3 o also Di Più Nella Comunità parodontale Indice di trattamento deve (Scala parodontale).

Le Analisi hanno dimostrato che lo Streptococcus mutans CNM-positivo e Stato rilevato Più Spesso in soggetti affetti da microemorragie cerebrali RISPETTO a quelli senza. Inoltre, la percentuale di Pazienti colpiti da carie era significativamente più alta nel gruppo characterised dall’attività Legata al collagene.
Secondo i Ricercatori, i RISULTATI suggerirebbero un MECCANISMO MOLECOLARE d’Interazione Tra le infezioni orali Croniche e Disturbi geriatrici, Quali ictus e deterioramento cognitivo.

Al bene di chiarire la causalità, sarebbe interessante – Dicono i Ricercatori – Un’indagine focalizzata sull’igiene orale e il microbiota Intestinale in soggetti affetti da microemorragie cerebrali.
Poichè i dati a Disposizione sottolineano l’influenza Importanti del microbiota orale Sulla Malattia neurologica, si auspica, Nella ricerca, Una miglior Collaborazione Tra i medici e Gli odontoiatri.

Intitolato “Oral Streptococcus mutans CNM-positivi che esprimono il collagene attività di legame è un fattore di rischio per microsanguinamenti cerebrali e deficit cognitivo”, lo Studio e Stato Pubblicato on-line il 9 dicembre do rapporti scientifici di riviste.
https://it.dental-tribune.com/news/scoperto-un-legame-tra-batteri-orali-microemorragie-cerebrali-e-ictus/
