Comprendere che cosa significhi distacco

Quando ti risveglierai veramente (prendere Consapevolezza del Sé) ti renderai conto di quanto siano insignificanti queste dipendenze.

Ho fatto riferimento al dualismo che è in noi, tra forma e non forma

Una gran parte del nostro essere, la parte che comprende il pensiero, le cose dello spirito e la coscienza superiore, non è forma. Il pensiero è una dimensione essenziale nella quale viviamo sempre, e dove risiedono la spiritualità e la coscienza superiore. Il nostro attaccamento esiste nella forma. Uso il termine «attaccamento» per descrivere la dipendenza da qualcosa o la definizione della nostra ragione di vita in termini di cose o persone esterne a noi.

Perciò l’attaccamento è una cosa, che appartiene al mondo della forma, alla quale abbiamo attribuito un tale significato da diventarne psicologicamente dipendenti; sentiamo che dobbiamo averla, che altrimenti una parte essenziale della nostra umanità andrebbe perduta.

Ma ricorda, in quanto esseri umani, la nostra essenza è il pensiero, una dimensione in cui è impossibile dipendere dalla forma. Sognando, può verificarsi una dipendenza nel pensiero, ma poi, svegliandosi, ci si accorge che le cose e le persone alle quali ci si era attaccati erano illusioni create nel sogno.

Quando ti risveglierai veramente (prendere Consapevolezza del Sé) ti renderai conto di quanto siano insignificanti queste dipendenze. Immagina di abbandonare l’attuale piano di esistenza (morendo) e di guardarti indietro, scorgendo le dipendenze del passato. Quanto insignificanti ti sembreranno allora!

Considera nello stesso modo il principio del distacco. Distaccati dal bisogno di attaccarti a cose e a persone. In realtà non puoi mai possedere niente o nessuno; ogni attaccamento è un impedimento a vivere a un livello di coscienza più alto. Inoltre, su un altro piano, l’attaccamento diminuisce la felicità e il successo. Più ti liberi dal bisogno di cose e persone, meno ostacoli incontrerai nel viaggio della vita.

Sognare, Clematis

La capacità di essere distaccati da tutto e da tutti, continuando però a vedersi parte dell’umanità, è uno dei più grandi paradossi del viaggio spirituale. In questa fase della mia vita sono veramente consapevole di essere collegato in un’unità a tutti gli altri esseri umani, e nel contempo so di non dover più essere attaccato (cioè rimanere legato per sentirmi completo) ad alcuno in particolare nel corpo chiamato umanità, e di non aver bisogno di accumulare altro per sentirmi intero.

Apprezzo e mi rallegro di ciò che ho. Il distacco dal bisogno di cose o persone che mi facciano sentire intero e completo, mi permette di fluire e semplicemente di essere, invece di fuggire la vita e di esigere cose da altri. 

Distacco significa non avere bisogno di essere attaccati a qualcuno o a qualcosa, non vuol dire non avere nulla. E un modo di pensare e di essere che ci dà la libertà di fluire liberamente con la vita, come fa ogni cosa in questa Creazione.

Il distacco si raggiunge nella dimensione dell’assenza di forma, cioè nel pensiero. E un processo di purificazione che ci porta infine a liberarci dal bisogno di vivere in modo così preponderante nel mondo della forma. Significa non essere schiavi dell’attaccamento alle cose che accumuliamo.

Significa arrivare, e non più faticare e sforzarsi nell’ascesa. E l’equivalente interiore della sensazione che si prova andando in barca lungo un fiume lasciandosi portare dalla corrente: fluire senza impedimenti. E un ritratto della perfezione dell’universo: scorrere portati dalla corrente.

(Dott. Wayne W.)

Marino Mazzucco
Marino Mazzucco
Floriteraputa
Leggi Tutto
Francesco Ciani è un professionista molto preparato nelle varie materie inerenti la naturopatia e le medicine complementari, ha una grande sensibilità nello stabilire un contatto profondo con il paziente per conoscerne i particolari più importanti al fine di consigliare il trattamento più efficace. Consiglio vivamente questo professionista.

Cerchi Soluzioni?

Puoi utilizzare questa barra di ricerca o usare WhatsApp

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *