Descrizione
Dormi poco e male?
Contribuisce a regolare il fisiologico sonno notturno sfruttando le note proprietà della Melatonina nel ridurre il tempo di addormentamento. Utile contro i risvegli notturni e per superare il jet-lag.
Riduce il tempo richiesto per addormentarsi. Contiene pura Melatonina.
Effect of melatonin on seizure frequency in intractable epilepsy: a pilot study[1]
La Melatonina è efficace per il problema del ciclo del sonno ma occasionalmente ne è stata riportata l’utilità nel diminuire la frequenza delle crisi epilettiche, senza effetti collaterali a lungo termine. In questo studio con gruppo di controllo su pazienti con epilessia resistente ai farmaci (10 pazienti di età compresa tra 9 e 32 anni) si è ottenuta una diminuzione della frequenza delle crisi epilettiche diurne nei pazienti che hanno assunto melatonina rispetto ai pazienti che hanno assunto il placebo. La dose utilizzata è stata di 10 mg al giorno.
[1] Pubblicato su Journal of Child Neurology. 2012 Dec;27(12):1524-8, autori Goldberg-Stern H, Oren H, Peled N, Garty BZ; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22378657.
- Inibisce il TGF- alfa
- Incrementa la produzione di interleuchina-2 da parte dei linfociti T helper-1 e la secrezione di interleuchina-12 da parte delle cellule dendritiche
- La melatonina ha dimostrato di essere efficace nel trattamento dei sintomi della progressione di parecchie forme tumorali, quali cachessia neoplastica, astenia e depressione, nonché nella riduzione degli effetti collaterali indotti da chemioterapia (in particolare la cardiotossicità antraciclino-indotta, la neurotossicità cis-platino indotta e la trombocitemia determinata da vari chemioterapici.
- Modula gli effetti della chemioterapia in senso algebrico: effetto citoriduttivo > effetto immunosoppressivo.
Stimola il sistema Endocannabinoide
- Regola i circuiti cerebrali del vomito
- È coinvolto nei meccanismi che regolano l’appetito
- Modula la spasticità
- Attività analgesica
- Interviene nei processi che regolano la memoria
- Proprietà anticonvulsivanti
- Azione vasodilatatoria e ipotensiva
- Regolazione dei processi riproduttivi (anandamide)
- Modulazione della risposta immunitaria (malattie infiammatorie croniche intestinali)
- Azione antiossidante
- Funzione “anti-stress” simile alle endorfine
- Regolazione dei processi di proliferazione cellulare
Sonno e Relax
Un insieme di prodotti che costituiscono la grande famiglia degli integratori alimentari, ricchi di vitamine, probiotici, proteine, fibre, pappa reale, minerali e altri utili elementi, con lo scopo di migliorare il funzionamento dell’organismo e di favorire lo stato di benessere della persona.
Melatonina
Contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno. È una sostanza (ormone) presente in tutti gli organismi viventi. Perciò svolge un ruolo fondamentale ed insostituibile nella vita di tutte le cellule. Il livello di Melatonina nel sangue diminuisce con il passare dell’età.
La Melatonina controlla l’orologio biologico che regola il sonno, le fasi di dormiveglia; in funzione della peculiare azione di regolazione biologica del ritmo circadiano veglia-sonno, favorisce l’addormentamento perché, migliorando i ritmi biologici personali, fa sì che ci si addormenti più facilmente: rimette in moto un sistema che risulta essere alterato nei suoi ritmi.
L’effetto non può essere pertanto rapido, ma richiede i necessari tempi di adattamento personale al fine di raggiungere un ottimale riequilibrio fisiologico (risincronizzazione dell’organismo umano e dei suoi grandi sistemi ai ritmi della natura).
USO: una vaporizzazione sublinguale al dì, prima di coricarsi
Non contiene glutine, lattosio e derivati del latte, coloranti, OGM, edulcoranti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.