Riduce il gonfiore e sostiene la digestione in modo naturale e veloce
Digestione di glucidi, proteine e lipidi.
Enzimi di origine fungina
Con estratto di zenzero: per sostenere la digestione
Miscela a tripla azione: digestione di glucidi, lipidi e proteine
A largo spettro: attiva sia in ambiente acido che basico (pH 2-12)
Azione veloce dopo l’ingestione già nello stomaco
Gonfiore alto, cambio dieta, in vacanza,
Per sostenere la digestione in caso di pesantezza di stomaco postprandiale, gonfiori, nausea postprandiale, carenze enzimatiche, assunzioni di antiacidi (IPP).
USO: Subito dopo il pasto a stomaco pieno
Con 1 cps di MetaDigest Total al pasto si fornisce una miscela completa di enzimi in grado di digerire proteine, carboidrati e grassi [27]. Gli enzimi del MetaDigest Total agiscono già nello stomaco dopo pochi minuti dall’assunzione, non essendo vincolati nel funzionamento dal pH gastrico. Questa caratteristica è tipica degli enzimi di origine fungina.
Al fine di ridurre i disturbi gastroenterici, in particolare negli sport di lunga durata, restano validi i seguenti consigli pratici: In caso di reflusso gastroesofageo, evitare cibi speziati, troppo grassi, alcolici, caffeina e cioccolato nelle ore precedenti la competizione ed utilizzare enzimi digestivi in grado di favorire la digestione.
Gli enzimi digestivi sono prodotti e secreti dall’apparato gastrointestinale per degradare grassi, proteine e carboidrati, realizzarne la digestione e consentire l’assorbimento dei nutrienti.
La corretta digestione degli alimenti diventa quindi fondamentale per consentirci di assimilare i macro- e micronutrienti di cui abbiamo bisogno.
Un’alimentazione non adeguata e ricca di alimenti elaborati, uno stile di vita particolarmente stressato o troppo impegnativo che induce a consumare i pasti in modo frettoloso, oppure pasti troppo abbondanti durante viaggi o vacanze rendono difficoltosa la digestione dei cibi, portando a senso di affaticamento, pesantezza e malessere conseguenti al pasto.
L’età contribuisci a ridurre l’efficacia dei processi digestivi: dopo i 60 anni la produzione degli enzimi digestivi si riduce del 30%.
La cattiva digestione può causare anche disturbi più significativi come gonfiore, nausea, stomaco pesante, eruttazioni acide e meteorismo.
Il microbioma intestinale contribuisce all’insorgenza di gonfiore e meteorismo metabolizzando e fermentando in modo eccessivo gli alimenti indigeriti e i nutrienti non assorbiti che arrivano nell’intestino.
L’assunzione post prandiale di antiacidi aggrava la situazione: la riduzione dell’acidità gastrica infatti riduce ulteriormente l’efficacia dei processi digestivi.
Per sostenere una corretta digestione è consigliato assumere enzimi digestivi specifici, avendo cura di utilizzare una miscela completa di enzimi per avere un supporto a 360 gradi: proteasi, cellulasi,amilasi, alfa galattosidasi, maltasi, lattasi, lipasi, invertasi e fitasi permettono di digerire tutti i macronutrienti e i fitati, sostanze che riducono l’assorbimento dei micronutrienti.
I migliori enzimi sono quelli di origine fungina, che lavorano in un range di pH molto ampio per cui rimangono attivi anche in condizioni di iper o ipoacidità gastrica.
BIBLIOGRAFIA
Ianiro G, Pecere S, Giorgio V, Gasbarrini A, Cammarota G. Digestive Enzyme Supplementation in Gastrointestinal Diseases. Curr Drug Metab. 2016;17(2):187-193
Jones DS. Textbook of Functional Medicine. Washington, 2010
Ingredienti per capsula
Forma/componenti
Quantità
%RI
Proteasi
41000 FCC units
Cellulasi
1750 FCC units
Amilasi
1400 FCC units
Alfa-galattosidasi
300 FCC units
Maltasi
16050 FCC units
Lattasi
340 FCC units
Lipasi
1050 FCC units
Invertasi
150 INVU
Fitasi
0,85 PU
Lecitina
Lecitina di soia
50 mg
Estratto di rizoma di zenzero (Zingiber officinale Rosc.)