Immunitร acquisita (difese specifiche), distinguibile in
โ cellulomediata: avviene mediante il contatto diretto dei linfociti T con lโantigene estraneo, anche senza la produzione di anticorpi da parte dei linfociti B. Prevede lโattivazione dei macrofagi, delle cellule NK, dei linfociti T e la produzione di varie citochine in risposta a uno o piรน antigeni del microrganismo aggressore;
โ umorale: avviene mediante la produzione di immunoglobuline, chiamate anche anticorpi, prodotte dai linfociti B in risposta a un antigene del microrganismo penetrato nellโorganismo.
La risposta immunitaria umorale รจ importante soprattutto nella difesa contro le infezioni batteriche; la risposta immunitaria cellulomediata, invece, รจ efficace soprattutto contro parassiti, virus, funghi, cellule neoplastiche o trapiantate. Tuttavia la separazione non รจ cosรฌ netta e in genere si ha lโintervento di entrambi i tipi di linfociti.