Il significato simbolico dei pianeti (si considerano pianeti anche i due luminari, Sole e Luna) che fanno parte del nostro Universo ha origine dalla mitologia greco – latina, per questo essi hanno lo stesso nome degli dei che rappresentano. Il significato simbolico del Sole e della Luna risale alla notte dei tempi ed è patrimonio comune di tutte le civiltà, dall’Egitto, alla Caldea, dagli Aztechi, alla Cina.
La Luna, come derivazione del principio femminile, è l’archetipo della Grande Madre; il Sole, come archetipo divino e centro dell’Uomo, è il nucleo vitale della personalità.
Mercurio nella mitologia greca era il messaggero degli dei e per questo ha assunto il significato di trasportatore, mediatore, e in seguito è stato associato agli scritti, ai fratelli, ai mezzi di trasporto;