Olio Essenziale Anice Stellato

12,00 IVA Inclusa

Conf. da 10 ml

3 disponibili

Descrizione

Un olio alimentare aromatico molto intenso. I semi o frutti dell’anice sono carminativi, digestivi e fanno parte dei “semi caldi” ed una delle sue indicazioni  primarie è l’uso nell’aerofagia e nelle digestioni difficili.

Natale, Avvento, Arancione, Melagrana, Frutta, Colorato

Mitiga gli spasmi intestinali  ed ha un’azione disinfettante sul tubo  digerente. Da qui si può capire la sua utilità nei gonfiori intestinali, nel meteorismo e nell’aerofagia.

Azione terapeutica :

Digestiva, carminativa, antispastica.

Eupeptica, aromatizzante.

Balsamica, mucolitica, espettorante.

Vin Brulè, Inverno Drink, Bevanda, Boccale, Relax

Utilizzo in MicroDose

Meteorismo, spasmi gastrointestinali, colon irritabile.

Dolori addominali, dispepsia, flatulenza, anoressia.

Tosse, catarro delle vie respiratorie.

Bronchite, tracheite con tosse persistente, coadiuvante nel prevenire gonfiori

intestinali da purganti, catarro bronchiale, pertosse, tosse spasmodica, colica flatulenta.

Anice, Anice Stellato, Schisandraceae, Cannella

Uso Topico: pediculosi, scabbia.

Sinergismi frequenti:

 Menta piperita nella colica flatulenta. Marrubio, Farfara, Symplocarpus foetidus e Lobelia nella bronchite. Pruno serotino nella tracheite.

Nella scabbia l’oleolito (1%) può essere combinato con l’oleolito di Sassofrasso (1%), in base d’unguento.

– Non utilizzare nei bambini o durante la gravidanza.

– Utilizzare in quantità ridotte, seguire le raccomandazioni. In dosi elevate, è euforico e può presentare rischi neurotossici. –

Non utilizzare in caso di mastosi o una storia di cancro (seno, ovaie, endometrio), a causa del suo effetto “estrogeno-like”.

Illicium Verum (origine biologica).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale Anice Stellato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…