YOGURVIS Pastiglie masticabili
€18,00 IVA Inclusa
2 disponibili
Descrizione
Integratore alimentare a base di yogurt, prebiotici, probiotici e tutte le vitamine in pastiglie masticabili.
L’inulina, fibra prebiotica, insieme all’alto contenuto di fermenti lattici ad azione probiotica, favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale.
Vitamine A, B6, B12, C, D e acido folico contribuiscono, inoltre, alla normale funzione del sistema immunitario.
Il medico russo Metchnikoff, nel 1908, ricevette il Premio Nobel per la medicina per aver scoperto la tossiemia. Si tratta dell’autointossicazione del sangue attraverso l’intestino crasso, dove i batteri fermentativi e putrefattivi trovano un terreno nutritivo favorevole alla loro vita. Producono delle sostanze per noi tossiche e perfino cancerogene, le quali possono passare nella circolazione sanguigna generale e perciò disturbare tutto l’organismo.
I prodotti tossici di origine intestinale intossicano anche ogni madre, la quale intossica il feto non meno del neonato allattato al seno. Il dottor Metchnikoff scoprì che la putrefazione si può stabilire solo in ambiente alcalino e che i fermenti lattici (scoperti da Pasteur nel 1862), producendo acido lattico, acidificano l’ambiente in cui vivono e creano un ambiente del tutto sfavorevole ai batteri putrefattivi.
Scoprì che i fermenti lattici producono anche una sostanza con proprietà antiputrida (batteriocina) che sopravvive per alcune settimane alla morte dei bacilli. Nella quarta edizione di Medicamenta del 1933, si legge che le ricerche sui fermenti lattici erano condivise e divulgate dalla maggior parte dei medici a livello mondiale, i quali concordavano sul fatto che la causa principale dei disturbi cronici è l’eccessiva crescita dei batteri dannosi nei vari settori del tubo gastro-intestinale.
Così i medici del primo ‘900 conclusero che il miglior trattamento contro la putrefazione intestinale, e perciò contro l’autointossicazione, consiste nell’ingestione dei bacilli lattici per una disinfezione intestinale. Non si trattava tuttavia di una scoperta, perché l’uso terapeutico dei fermenti lattici ha antiche radici. Il latte acido era largamente usato dalle antiche popolazioni del Medio Oriente e dell’Oriente, per la prevenzione e la cura di malattie intestinali e generali.
La cura del latte cagliato, del Kumis, del Kefir era praticata da quando era iniziata l’agricoltura e l’aratura della terra con i buoi, più di 6000 anni fa. È controverso, oggigiorno, se sia meglio usare alcuni fermenti invece che altri, ma stando agli studi i più utili sono il Lactobacillus acidophilus e il Bifidobacterium bifidum. Questo è il primo fermento lattico a colonizzare l’intestino del neonato e in seguito costituisce un quarto di tutta la flora batterica.
Il Bifidobacterium bifidum produce la vitamina K2 e le vitamine del gruppo B, che costituiscono un fattore di crescita per il Lactobacillus acidophilus e per gli altri fermenti lattici che non ne producono, nonché una fonte nutritiva per noi.
Il Lactobacillus acidophilus resisterebbe anche agli antibiotici, però ha bisogno delle vitamine del gruppo B, per vivere, agire e riprodursi, ma il Bifidobacterium bifidum (che le produce) non resiste agli antibiotici. Gli organismi benefici maggiormente utili per il risanamento dell’intestino sono i Lactobacilli e i Bifidobacteria. Essi svolgono diversi ruoli fondamentali, dei quali il principale è quello di inibire la crescita di batteri tossici, virus, funghi, lieviti e parassiti.
Modalità d’uso:
Si consiglia l’assunzione da 1 a 10 pastiglie masticabili una volta al giorno in qualunque momento. Richiudere accuratamente dopo l’utilizzo.
Non contiene conservanti, coloranti, aromi ed edulcoranti di sintesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.